Nella periferia di Roma, a Primavalle, questa mattina un uomo, 67enne ex guardia giurata, Nicola Russo, ha prima sparato alla sua ex moglie e poi ha tentato di suicidarsi. I due, secondo le prime ricostruzioni, erano separati da tempo e
Ha fatto il giro del mondo la foto di un’infermiera dell’ospedale di Tula, città russa a sud di Mosca, con indosso un bikini sotto la tuta anti-Covid. La foto è stata pubblicata dal giornale locale Newstula ed è stata poi
Terribile tragedia a Boltiere, paesino in provincia di Bergamo, dove è morto un bambino di 10 anni. Come riporta L’Eco di Bergamo, il bambino, Karim Abdou Bamba, nella serata di ieri, 19 maggio, si è arrampicato in un cassonetto adibito
Di fronte alla richiesta di avere dal datore di lavoro mascherina e guanti, si è visto licenziare.Poi, dopo aver chiesto di essere pagato per il lavoro svolto fino a quel momento, è aggredito barbaramente con calci e pugni e gettato
Questa mattina Papa Francesco ha celebrato, sulla tomba di Giovanni Paolo II nella Basilica di San Pietro, una liturgia con il pubblico presente, dopo la sanificazione della struttura lo scorso venerdì. Nella cappella della tomba di Wojtyla, di cui ricorre
In Francia è stata celebrata la prima Messa in “modalità Drive in”. Nel parcheggio della fiera di Chalons-en-Champagne, nel nord del Paese d’Oltralpe, il parroco ha celebrato la Messa da un altare, mentre 500 fedeli assistevano e pregavano seduti nelle
Il 17 maggio 1935 la sedicenne Antonia Mesina fu uccisa con 74 colpi di pietra dal ventunenne Ignazio Catgiu. All’origine la sua strenua opposizione al tentativo di violenza sessuale del giovane, che la sorprese nei vicini boschi di Orgosolo, paese di
È con un lungo post su Facebook che Silvia Romano invia un messaggio ad amici e parenti dopo le polemiche e gli episodi di violenza che l’hanno vista coinvolta. La giovane cooperante, liberata dopo 18 mesi in cui era stata
Otto milioni di italiani potrebbero aver già avuto il Covid-19, la maggior parte dei quali senza saperlo. Questo il risultato di tre indagini effettuate dall’Istituto Doxa sul territorio nazionale. Secondo lo studio il 25% della popolazione, stiamo parlando di circa
Sunt bastados ses casos noos de infetziones pro torrare a pònnere in oriolu sa Tzina. A pustis de trintaghimbe dies chi non fiat essidu a campu perunu casu a Wuhan, custa coa de chida custos impestados noos sunt donende pensamentu