Con tredici voti favorevoli e due astenuti, il consiglio comunale ha approvato la delibera che sancisce la perimetrazione della zona franca doganale di Tortolì. Il tema della determinazione dell’area tax free è stato il punto centrale all’ordine del giorno della
Un’immagine sacra realizzata con petali e sale colorato sarà l’omaggio delle Infioratrici tortoliesi per Papa Bergoglio, che sarà in visita a Cagliari domenica 22 settembre. A guidare il gruppo delle dodici “artiste floreali” saranno le note sorelle Chiai, Anna Paola
Dopo la pausa estiva, torna alla carica una delle iniziative commerciali più riuscite di quest’ultimo periodo: Su Sbarraccu, il mercato all’aperto tortoliese. Sabato 21 settembre, dalle 15.30 alle 21, i commercianti del Comitato Spontaneo saranno lieti di accogliervi
Tortolì: il lupo perde il pelo ma non il vizio. Imperterriti, nonostante gli avvisi e le numerose manifestazioni a favore di un maggiore rispetto per l’ambiente, i cittadini tortoliesi continuano ad abbandonare i propri rifiuti in ogni angolo della
A due settimane dalle tanto discusse primarie del centrosinistra, Francesca Barracciu chiarisce ulteriormente la propria posizione in merito alla necessità di recarsi alle urne il 29 settembre. E lo fa durante la Festa della democrazia, tenutasi a Santa Maria
Si prospetta un nuovo anno di lezioni per gli allievi dell’ormai consolidata Accademia del Musical George Gershwin di Tortolì, presieduta da Massimiliano Melis e che in meno di tre anni ha prodotto la bellezza di nove spettacoli, mettendo
Due bottiglie incendiarie sono state lanciate, l’11 settembre, nel giardino di Andrea Lutzu, funzionario quarantenne del Comune di Tortolì. Mentre sull’episodio indagano le forze dell’ordine guidate dal vice questore Cappetta, dalle pagine del proprio sito, l’amministrazione comunale tortoliese esprime solidarietà
Al consiglio comunale straordinario di questa mattina a parlare sono stati soprattutto loro, gli studenti del liceo, dell’Iti, dell’Itc. Protagonisti loro malgrado della manovra di riordino della logistica scolastica da parte dell’ex provincia Ogliastra che, in nome della spending review,
Gli studenti in rivolta ottengono una seduta straordinaria del consiglio comunale, in quello che sarebbe dovuto essere il loro primo giorno di scuola. ITC, ITI, Liceo classico e scientifico tutti assieme per difendere il loro diritto all’istruzione. Grandi assenti,
Perchè i vaccini contro la lingua blu, arrivati in Sardegna dalla ditta appaltatrice a partire dal 25 giugno, sono stati distribuiti alle Asl soltanto dopo venticinque giorni, precisamente il 17 luglio, e nel frattempo sono rimasti bloccati all’assessorato regionale alla