Nuovo allarme nella pineta di Bari Sardo, in località Baccu e Strumpu. Dopo la discarica trovata solo qualche giorno fa, stavolta a pagare il conto per la stupidità umana sono gli alberi. Decine di pini marittimi sono stati rozzamente
Prosegue a Lanusei la manifestazione “Rosa… violato” organizzata dalle Associazioni culturali “Ma… donne” di Sassari e “Arte 2000” di Lanusei e voluto dall’amministrazione comunale, dall’Unione dei Comuni, dall’Avis di Lanusei, e sostenuto dalla Fondazione Banco di Sardegna e
La volubile dea bendata ha fatto nuovamente la propria comparsa ad Ilbono, nella tabaccheria Stochino di Via Roma, dove un fortunatissimo giocatore ha vinto quasi 40mila euro al Superenalotto con un bel 5. La rivendita Sisal-tabaccheria a gennaio aveva
La riqualificazione della Sughereta? Non è più solo un’idea. Da qualche giorno, infatti, il comune ha assegnato ad un operaio specializzato i lavori di manutenzione straordinaria degli otto stabili interni al parco. Le strutture, devastate dai vandali e abbandonate all’incuria
Un seminario sulla contaminazione ambientale da cianotossine e sui riflessi che i cianobatteri possono provocare sulla salute delle popolazioni animali domestiche, selvatiche e sull’ittiofauna. Saranno questi i temi del convegno che si svolgerà giovedì 20 marzo a Tortolì, nell’aula magna
La riqualificazione e messa in sicurezza dell’ex SS 125 che collega Tortoli a Girasole, è una priorità per il Comune di Tortolì. L’asse viario è ormai uno dei più trafficati in Ogliastra ma non è attrezzato con marciapiedi o
In Ogliastra si parla nuovamente di attentati incendiari. Stavolta la vittima del violento gesto è un operaio quarantenne di Ussassai, che ha visto la propria autovettura, una Fiat Punto, andare in fiamme. Il fatto è avvenuto ieri sera a Gairo,
Domani nella sala della biblioteca comunale di Tortolì in Via Vittorio Emanuele avrà luogo il seminario “Le stazioni uniche appaltanti e il Mercato elettronico della pubblica amministrazione”, organizzato dallo Sportello appalti imprese di Sardegna Ricerche. La mattinata sarà dedicata al
Bosa candidata a “Borgo dei borghi”, il concorso indetto sul web dal programma televisivo di Rai tre “Alle falde del Kilimangiaro”. Sarà quindi Bosa, la splendida città adagiata sul fiume Temo, a rappresentare la Sardegna, in questa speciale
Un agguato mortale ai danni di Pietro Piras, pensionato di 67 anni, ha sconvolto la comunità arzanese. L’omicidio ha avuto luogo nelle campagne del paese, in località Ilixi de Suerjiu, dove Piras aveva un terreno nel quale allevava del bestiame