Un grave incidente ha coinvolto ieri mattina un operaio sessantenne di Bari Sardo, Domenico Pischedda. L’uomo, a bordo di un’Ape 50, si è scontrato violentemente contro la Fiat Stilo di Maria Aresu, una casalinga di Loceri. L’impatto è avvenuto a
“Grazie Vescovo Antioco”, “Una diocesi, un popolo, un territorio dice grazie”, sono solo alcuni dei titoli comparsi sui manifesti e nei depliant che sono stati fatti stampare in occasione dell’importante cerimonia prevista per domenica. La comunità ogliastrina, per
Ennesima vittima della crisi un noto chef di Sant’Antioco, Pierre Milia, che ieri, soffocato dai debiti, ha deciso di togliersi la vita. Il cuoco 49enne aveva iniziato la propria carriera sulle navi da crociera, per poi tornare al paese di
Da domenica a mercoledì, la Regione Sardegna sarà presente con 73 cantine al Vinitaly 2014, organizzato a Verona. Una vetrina internazionale di grande rilievo, che proporrà la Sardegna come terra tutta da gustare. Le aziende sarde potranno presentare le loro
Sta arrivando sulla Sardegna il ciclone proveniente dall’oceano Atlantico. Massima allerta stasera nel nord della Sardegna, tra le province di Olbia, Sassari e Nuoro, dove si verificheranno violenti temporali dopo le 21. La protezione civile regionale ha già emanato un
Un nuovo calendario e una diversa organizzazione del servizio di raccolta differenziata porta a porta, l’appalto parte con la consegna dei mastelli e con alcune modifiche nel calendario prima che il sistema entri a pieno regime. Online l’applicazione per smartphone
Anas. Al via l’appalto per i lavori di protezione delle pile dei viadotti lungo la strada statale 389. L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 4 aprile 2014, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di consolidamento delle
Negli ultimi giorni, il cantiere Saipem di Arbatax, il colosso Eni che costruisce piattaforme petrolifere, è stato investito da una bufera che non sembra placarsi. Tre ditte locali escluse dagli ultimi appalti, oltre 70 operai a rischio licenziamenti, e probabili
Il Laboratorio teatrale permanente della compagnia ogliastrina Rossolevante propone anche per questa primavera l’esito del laboratorio condotto da Sergio Cadeddu. Lo spettacolo “La Rivolta”, ispirato ad un testo del grande Dino Buzzati, vedrà in scena: Rosina Loi, Cinzia Piras, Giusy
Fino al prossimo 24 aprile sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi destinati alle associazioni culturale, educative, promozionali, di solidarietà, del tempo libero o per la tutela di monumenti storici o dell’ambiente.