Si è spento questa mattina a 93 anni Virgilio Nonnis, ex sindaco di Tortolì, dirigente scolastico, professore e scrittore con otto pubblicazioni all’attivo. Uomo garbato, colto ed onesto, aveva di recente presentato al pubblico la sua ultima fatica letteraria “Tortolì.
Una storia purtroppo già sentita, quella verificatasi domenica a Bari Sardo, piccolo comune ogliastrino. Una coppia separata e dal passato burroscoso, litiga furiosamente per l’affidamento della propria bambina: la madre non vuole che la piccola trascorra il pomeriggio con il
Le associazioni ippiche riunite per la valorizzazione della razza anglo-arabo sardo organizzano otto corse equestri riservate solo ed esclusivamente agli esemplari di questa speciale razza. Nelle otto associazioni ippiche riunite è presente anche quella “Ippica lanuseina” che organizza ormai da
Domenica 6 luglio alle 21.30 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Marcella. O dell’uccisione dell’anima” dei Barbariciridicoli, Compagnia Teatrale di Ottana. La rappresentazione teatrale, che vedrà sul palco gli attori e drammaturghi Valentina Loche e Tino Belloni, avrà come tematica
Lo scarico del depuratore di Tortolì, a causa di un guasto alla sezione finale dell’impianto, ha rilasciato i liquami nella banchina del porto di Arbatax. Così il materiale non trattato proveniente dal comune di Tortolì e da alcune cittadine
Sembrava calato definitivamente il sipario sulle elezioni amministrative del comune di Tortolì, con la vittoria di Massimo Cannas. Ma è arrivato il colpo di scena: il candidato sindaco Fabrizio Selenu, sconfitto per soli trentuno voti, come da indiscrezioni oggi confermate,
ArredoStil Jerzu – Corso Umberto I, 141 [email protected]
Lanusei si conferma città delle ciliegie. Si è conclusa ieri la 31esima edizione della Fiera delle ciliegie, organizzata dalla Pro loco insieme al comune lanuseino. La fiera, iniziata venerdì, ha raggiunto il suo apice nel pomeriggio di ieri sera, con
E’ stato aggredito con violenza sabato sera davanti al teatro San Francesco di Tortolì e le botte lo hanno costretto ad un pronto ricovero all’ospedale di Lanusei. Ma per il momento Antonio Dodaro, 26 anni, operaio di Tortolì, ha deciso
Pochi giorni fa un’ incredibile scoperta ha scosso molte certezze storiche sulla Sardegna: la più antica città italiana pare si trovi, infatti, in territorio sardo. A vantare un così lontano passato è la città di Sant’Antioco, l’antica Sulky. Questa rivelazione