Arrivano i conguagli regolatori per i consumi dell’acqua effettuati nel 2012. Possibilità di rateazione fino a novembre. Il gestore idrico ha annunciato con una nota l’arrivo della fatturazione dei consumi effettuati nell’anno 2012. “Minore il consumo, minore sarà l’importo”, in
Ennesimo raid vandalico a Lanusei. I danni sono ingenti, tutto ciò che c’era all’interno dell’esercizio, è stato distrutto. Malviventi ancora in azione nel centro montano. Non paghi delle malefatte delle ultime settimane, questa volta nel mirino dei vandali è finito
WhatsApp, la più celebre applicazione di messaggistica istantanea, con più di 600 milioni di utenti in tutto il mondo sbarca anche sul PC. La rivoluzionaria novità è stata lanciata ieri: dopo gli smartphone, sarà possibile chattare comodomante dal proprio computer.
Manifestazione lunedì mattina a Loceri contro l’ipotesi di chiusura della scuola Media. Genitori, studenti e insegnanti sul piede di guerra. Sono pronti a manifestare lunedì mattina per salvare la loro scuola: secondo il piano di ridimensionamento scolastico della regione potrebbe
La Giunta Pigliaru si prepara a spendere i 300 milioni di euro incassati venerdì scorso dallo Stato come acconto degli arretrati 2010-2014 nella vertenza entrate: entro lunedì della prossima settimana tutti gli assessorati dovranno rendicontare all’assessorato della Programmazione l’importo dei
L’isola ha i suoi tre grandi elettori che saranno chiamati a Roma per scegliere il nuovo capo dello Stato. Il voto è arrivato questo pomeriggio nella seduta dell’Assemblea. Sono, per il centro sinistra, il Presidente della Regione Francesco Pigliaru, il
Sarebbero cinque le scuole a rischio chiusura in Ogliastra, secondo il piano di ridimensionamento scolastico approvato il due dicembre 2014, dalla giunta regionale. L’incontro per discutere della nefasta situazione è avvenuto ieri, presso la sala conferenze dell’ex provincia in via
E’ in programma per sabato 24 gennaio il grande falò in onore di San Sebastiano a Ulassai, organizzato dalla Proloco. L’appuntamento è alle ore 20 in Piazza Barigau, il comitato attende i cittadini con salsicce, vino e balli sardi.
Il quotidiano economico Il Sole 24 Ore confende i dati della Sardegna con quelli della Sicilia. I dati diffusi dal Sole 24 Ore di ieri sono sbagliati: nella tabella pubblicata vengono attribuiti alla Sardegna 273 milioni di euro di accantonamenti
Cinquecentocinquanta mila euro è la salatissima multa che dovrà pagare Ryanair, per pratiche commerciali scorrette. Lo ha deciso l’Antitrust giudicando le modalità di assistenza nei confronti dei passeggeri scorrette, in particolare riguardo il sevizio call center con tariffe ritenute dall’autorità