Ammontano a 444 milioni e 800 mila euro le risorse del Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 destinate alla Sardegna. Si tratta di somme spendibili subito perché il programma della Regione è stato uno dei primi a essere approvati da Bruxelles.
Riceviamo e pubblichiamo alcune fotografie inviateci da un nostra lettrice che mostrano mini discariche abusive sparse per la città: dal centro di Tortolì alla spiaggia della Capannina. Una delle foto mostra un televisore abbandonato in una delle più belle spiagge
La cronaca di queste finali regionali, disputatesi a Bari Sardo, vede subito in campo le biancorosse ad affrontare l’Ariete Crai Oristano: l’inizio è da brividi per il pubblico locale, ormai sempre più presente e colorato di rosso alle gare del
Uno spettacolare tramonto blu. E’ quello che mostrano le prime immagini fotografate dal robot Curiosity dal pianeta Marte. La Nasa ha, infatti, pubblicato recentemente una sequenza di foto che mostrano il sole che sia abbassa e si nasconde dietro una
Si chiama SmartPlate ed è un nuovo dispositivo che monitora cosa e quanto stai mangiando. E dice se stai esagerando. Il piatto “smart” è l’ultima trovata americana ideata dalla Start Up “Fitly”. Ha tre fotocamere integrate e tecnologia di riconoscimento
Antonio Filippo Salaris, runner a livello internazionale, si è aggiudicato il titolo di Re del Sardinia Trail al termine della terza ed ultima tappa (Tertenia-Gairo-Cardedu di Km. 25,10) con partenza dalla spiaggia di Foxi (Tertenia) ed arrivo sull’arenile di Museddu,
L’emergenza voli in Sardegna causata dalla chiusura dell’aeroporto di Fiumicino è sotto controllo, la Regione segue con molta attenzione l’evolversi della vicenda attraverso una cabina di regia collegata con i tre scali isolani e l’Enac. “Monitoriamo ora per ora la
Proposta di matrimonio gay in diretta durante Italia’s Got Talent. Dopo una toccante esibizione di danza, sulle note di «The power of love», uno dei ballerini in gara, Stefan, ha chiesto l’attenzione del pubblico e ha pregato Nina Zilli, uno
Giornata ecologica a Bari Sardo il prossimo weekend. Sabato 16 maggio a Bari Sardo, l’Associazione Ogliastra che Vive e l’Istituto Comprensivo di Bari Sardo in collaborazione con l’amministrazione comunale, aderiscono alla Giornata Let’s Clean Up Europe – Official, con il posizionamento in
Laboratorio Revenue con il Franco Grasso Revenue Team all’Univervità di Cagliari (Oristano, 12-13-14-15 Maggio 2015) Il Consorzio UNO, in collaborazione con Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici dell’Università di Cagliari e il Franco Grasso Revenue Team