Cagliari. “Condivido le preoccupazioni manifestate nelle ultime settimane dagli studenti universitari. Gli esiti dei bandi per le borse di studio, con il forte calo degli idonei dovuto alla modifica dei parametri Isee e all’inserimento dell’Ispe, arriva in un momento di
Ci sono volute sei udienze presso il tribunale di Lanusei, ma alla fine il peggio è stato scongiurato, l’AliArbatax, la società titolare dell’aeroporto di Tortolì ha evitato il fallimento. Lo ha stabilito ieri, il Pubblico Ministero, Nicola Giua Marassi, il
Tortolì. Andrà in scena venerdì 13, sabato 14, lunedì 16 e martedì 17 novembre, alle ore 11:45, presso il teatro San Francesco, lo spettacolo “Il virus che ti salva la vita” degli attori della compagnia teatrale Rossolevante Silvia Cattoi e
Non che il calendario abbia dato una mano alle ragazze ogliastrine, avendo incontrato la seconda, la terza e la quarta squadra in classifica, però l’ultima apparizione delle biancorosse è sembrata un passo indietro rispetto le buone prestazioni precedenti. Al
È proseguito quest’oggi l’esame del quarto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Peste suina africana 2015/2017, che riguarda le misure per l’eradicazione della PSA nelle popolazioni di cinghiali selvatici e allevati, condotto dal Responsabile dell’Unità di Progetto con
Due piccole esplosioni, lunedì e martedì notte, hanno destato la preoccupazione dei tortoliesi, specialmente dei residenti del centro e del quartiere di Monte Attu. Nessuna segnalazione ufficiale è giunta alle forze dell’ordine, quindi si presume che i due boati notturni
Una antichissima rete di fiumi sotterranei lunga ben 250 chilometri scorrerebbe sotto le dune di sabbia del deserto africano del Sahara. La scoperta pubblicata recentemente sulla rivista Nature Communications dagli esperti del Consiglio nazionale, è stata effettuata grazie a speciali stelliti radar, capaci
Borse di studio per rimborso spese scolastiche, libri in comodato d’uso gratuito o semigratuito, fornitura di materiale didattico, mensa e viaggi d’istruzione. Per garantire il diritto allo studio arrivano, su proposta dall’assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino e approvazione dell’Esecutivo,
Il gruppo “ATOPUS CUN SA CULTURA” in collaborazione con il Comune di Tertenia, la Pro Loco Terteniese e l’Associazione Culturale “Giuilea fucine d’arte”, organizzano il XIX appuntamento della serie “ATOPUS CUN SA CULTURA (Incontri con la cultura)”. Rita Cannas, ricercatrice
Tre milioni di euro di contributi per abbattere i costi legati al fitto casa, da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella penisola o all’estero, per l’anno 2015. A deciderlo è la Giunta su proposta dell’assessore