Sarà Luigi Altana Manca il prossimo ospite del Caffè Letterario arbataxino. Lo scrittore presenterà al pubblico la sua ultima fatica letteraria, che farà da apripista alla tematica della serata “Quando avevo dieci anni”. La trama del romanzo di Altana Manca,
La novella associazione SIMUL farà il proprio esordio in ambito culturale con una manifestazione dedicata all’universo femminile, intitolata “Belle come il sole”. In occasione della Festa della Donna, verranno raccontati al Teatro San Francesco di Tortolì quarant’anni di lavoro rosa,
Location d’eccezione per il prossimo incontro organizzato dal Caffè Letterario tortoliese. Per una domenica, infatti, gli amanti della poesia e della letteratura lasceranno la Rosa dei Venti di Arbatax per trasferirsi al Teatro San Francesco. L’occasione? Una nuova ( e
Un flashmob per dire finalmente basta alla violenza sulle donne: è l’ambiziosa iniziativa partita dalla rete che avrà il proprio culmine il 14 febbraio in tantissimi luoghi del mondo. Da Lanusei è arrivata la prima adesione isolana alla manifestazione e
La Biblioteca Comunale di Tortolì ospiterà sabato 9 febbraio la presentazione del libro intitolato “Loro parlano con i tacchini” dello scrittore isolano Carlo Corda. La protagonista assoluta di questo romanzo è la vita. Attraverso il personaggio di Efisio, giovane medico
BailàmmeTeatro, la giovane compagnia teatrale lanuseina, propone questa settimana al pubblico alcune letture di autori americani del nostro tempo, alcuni famosi, altri semisconosciuti. Da Aimee Bender a Jeffrey Eugenides, da Miranda July a Chuck Palahniuk, gli spunti di riflessione
Il 27 gennaio è stata scelta come data in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, per “conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, affinché
Un incontro tra favola e realtà quello previsto per domenica 27 gennaio ( ore 17) al Caffè Letterario arbataxino. Ospite d’onore dell’appuntamento culturale targato Rosa dei Venti sarà l’omeopata Marinella Mascia, che presenterà in questa particolare occasione al pubblico la
Si sono infranti stamattina sull’asfalto i sogni e i progetti di Susanna Figus, trentaseienne di Arzana. Alle 7.30, infatti, la maestra ogliastrina madre di due bambini, ha trovato la morte in un tragico incidente, nella strada che la conduceva verso
A Lotzorai ci si prepara per un evento molto amato, specialmente dai più piccoli: il Carnevale. Il giorno in cui le regole vengono infrante, in cui ogni scherzo vale, verrà omaggiato dalla nota associazione culturale Milleidee con una serie di