Reading poetico del Caffè Letterario tra i fiori domani pomeriggio a Tortolì. Non solo fiori, musica e spettacoli ma anche letteratura a Tortolì in Fiore. La manifestazione tortoliese, che avrà luogo sabato 25 e domenica 26 aprile, ospiterà anche una
L’ipsar di Tortolì come ogni anno ha organizzato dei corsi di cucina per appassionati, un corso di cucina avanzata e uno di cucina creativa. I partecipanti sono stati seguiti tra i fornelli dagli chef Giorgio Cardia e Stefano Azara. Dopo
Sabato mattina, alle prime luci dell’alba, si è presentato davanti agli abitanti del rione IS Binjas di Pirri uno scenario raccapricciante: nel cortile di una palazzina di Via Ampere giacevano senza vita i corpi di venti gattini. Poco dopo,
I Giganti di Mont’e Prama ricevono il premio per il Patrimonio culturale dell’Europa: grande riconoscimento a livello internazionale delle ricchezze culturali della nostra Isola. Quello ottenuto dai Giganti è un grande risultato arrivato dopo mesi di sforzi da parte dei tecnici
Posizione geografica, sicurezza, presenza di bagnini, servizi nelle vicinanze, qualità dell’aria, dell’acqua e della sabbia: questi i parametri alla base della classifica stilata dagli esperti del mensile Ok Salute che hanno eletto e segnalato le spiagge italiane più adatte alle vacanze dei bambini.
Schianto in moto a Flumini di fronte al Clipper. Ieri sera, intorno alle 23, un giovane motociclista si è schiantato con la sua moto, ad alta velocità, contro un’auto parcheggiata davanti ad un noto locale di Flumini, il Clipper. Sul
Venerdì 24 aprile il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, insieme all’assessore alla Programmazione Raffaele Paci, sarà a Tortolì e Lanusei per presentare ufficialmente il “Progetto per l’Ogliastra”, manifesto di intenti per il rilancio dell’intera area provinciale, ideato e fortemente voluto da
Piccoli calciatori giocheranno domenica per una causa speciale. Quinta edizione per la manifestazione sportiva a carattere sociale “Un calcio ai pregiudizi”. Domenica mattina, a Lotzorai, a partire dalle 10, giovanissimi calciatori si riuniranno al palazzetto comunale per un torneo di calcio
Valorizzare e conservare il patrimonio culturale costituito dagli antichi murales del porto di Arbatax: questo il tema intorno al quale è gravitata la riunione tenutasi ieri pomeriggio nella sala riunioni del comune di Tortolì. Oltre all’assessore alla cultura Isabella Ladu
Nel secondo anniversario dalla scomparsa di Maria Lai, la Fondazione Stazione dell’Arte, in memoria della grande artista ulassese, apre le porte del Museo gratuitamente. Due anni fa, il 16 aprile 2013, si spegneva nella sua casa di Cardedu, a 93