Il 2016 si è concluso alla grande per il Motoclub Anunnaki ogliastrino: un intero anno dedicato all’enduro, l’ingresso nel team del campione foghesino Massimo Cabitza e un campionato regionale che ha visto il motoclub arrivare terzo e due dei suoi
Sull’onda del successo internazionale ottenuto con “Quella sporca sacca nera” e fresco di premiazioni di grande rilievo, Aragoni presenta al finalmente al pubblico il suo nuovo progetto cinematografico: “Nuraghes”, un fantasy epico dalle sfumature horror. Appuntamento stasera al cinema Garibaldi di Tortolì alle
Al fine di garantire la sicurezza negli spostamenti dei pazienti e degli operatori dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, la Direzione del Presidio Ospedaliero ha attivato, presso la struttura ospedaliera, un centro di raccordo con il Comando locale della
Prima riunione del circolo del Partito democratico di Tortolì nella nuova sede di via Locci. Nel locale a due passi dalla Cattedrale di Sant’Andrea dove un tempo operavano i volontari della mensa solidale ora si discute di politica. Gli iscritti
La Direzione sanitaria del Presidio ospedaliero Nostra Signora della Mercede di Lanusei informa che, nell’ambito del proseguimento dei lavori nel Pronto soccorso e al fine di garantire la sicurezza di pazienti e operatori, le attività sono state temporaneamente spostate nei
“Il progetto Ogliastra è soltanto la parte di un mosaico più ampio. In Ogliastra sono infatti attesi da tempo una serie di interventi strategici. Dalla viabilità, con in testa il tanto atteso completamento della nuova SS 125, all’area industriale di
Mercoledì 18 gennaio, in concomitanza con l’orario scolastico, presso la scuola elementare di Girasole, si svolgerà un corso di primo soccorso incentrato in particolare modo sull’intervento su “Disostruzione di corpo estraneo su lattante, bambino e adulto”. Il corso è gratuito
Si è insediata ieri mattina a Villa Devoto a Cagliari la nuova Commissione Regionale Pari Opportunità, alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente Filippo Spanu. Tra i venti membri della commissione, che opera dal 1992 con diverse modalità per
Sergio Lorrai, vicesindaco di Gairo, ha espresso in una lettera chiara e concisa inviata al Commissario della Provincia di Nuoro, la propria preoccupazione rispetto alla possibilità di sostenere o meno in Ogliastra gli esami di abilitazione all’esercizio venatorio. “Sono in
Piani personalizzati sulle misure di sostegno in favore di persone con handicap grave: l’assessore delle Politiche Sociali Isabella Ladu comunica che la Regione Sardegna ha disposto la prosecuzione dei piani personalizzati fino al 31 dicembre 2017. Sono confermati per il 2017 gli importi mensili,