«Non ce la faccio, non posso.» Con voce bassa, Mauro Bergoglio, nipote di Papa Francesco e figlio di Oscar, aveva risposto così a una radio argentina. Infermiere a Buenos Aires, non avrebbe potuto permettersi il volo per Roma: il costo
È il 20 aprile del 1964 quando accade un fatto che cambierà notevolmente il futuro dei bambini – sì, certo, è vero, ma anche degli adulti – di tutto il mondo: da uno stabilimento ad Alba esce il primissimo vasetto di Nutella. La sostanza densa
Sardigna, un’isula unica: a s’iscoperta de sas castas ispartas suas. In su coro de su Mediterraneu, sa Sardigna custoit unu patrimoniu naturale istravanadu e po sa parte pius manna unigu in su mundu. S’isolamentu geograffigu, sa variedade de sos logos
A cura di Gino Leonardo Mascia e Marta Porru Si è tenuta ieri al Teatro Nuovo di Dogana la finale del Sanmarino Song Contest, che ha decretato vincitore Gabry Ponte che volerà all’Eurovision di Basilea il 17 Maggio in rappresentanza
Il mondo del calcio e del giornalismo sportivo piange la scomparsa di Bruno Pizzul, spentosi oggi all’età di 86 anni. La sua voce profonda e rassicurante ha raccontato per oltre tre decenni le emozioni della Nazionale italiana, accompagnando generazioni di
Eleonora Giorgi, indimenticabile attrice e regista italiana, si è spenta all’età di 71 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari. Nata a Roma nel 1953, aveva origini inglesi e ungheresi. Il suo esordio al cinema avvenne nei primi anni ’70, ma
La Oprhys bombyliflora è una specie di orchidea selvatica presente dall’Asia minore fino a quasi tutto il bacino del Mediterraneo. In Italia è presente solamente nelle regioni peninsulari e nelle isole e completamente assente nell’Italia settentrionale. La Ofride fior di
La finale di Sanremo 2025 ha regalato emozioni straordinarie, con un giovane talento a spuntarla: Olly. Il cantautore genovese, 23 anni, ha conquistato la vittoria con il suo brano “Balorda Nostalgia”, scritto a quattro mani con Pierfrancesco Pasini e JVLI.
Un’esperienza al limite dell’incredibile ha avuto come protagonista un giovane venezuelano di 24 anni, impegnato a remare nelle acque dello Stretto di Magellano. Durante la sua escursione, il ragazzo è stato improvvisamente inghiottito da una megattera, affiorata in superficie con
Casteddu, Pratta Matteotti est pronta a iscobiare sa cara nova sua. Pustis de un’isettu longu meda, Pratta Matteotti in Casteddu si preparat infinis a si mustrare in sa beste sua rennovada. Sos tribaglios po la ponnere a postu, partidos pius