Il mondo del calcio, e non solo, vive da ieri un lutto gravissimo per la tragica morte della piccola Xana, la figlia dell’ex allenatore di Barcellona e Roma Luis Enrique. La bimba, 9 anni, è stata stroncata da un osteosarcoma,
Un bambino di 5 anni è morto in provincia di Teramo, a Silvi, dopo essere annegato mentre faceva un bagno in piscina. Stando alle prime ricostruzioni il piccolo stava facendo il bagno insieme ad altri bambini quando si è improvvisamente
Hanno sistemato un letto matrimoniale, con tanto di lenzuola, in una piazzola con vista sullo splendido mare di Dorgali. Una notte romantica costata molto cara a due turisti italiani sorpresi dalla Polizia Locale, che avrebbero sicuramente risparmiato molti soldi se
Tragedia questa mattina a Oliena dove è morto un anziano di 88 anni. I Carabinieri della Compagnia di Nuoro, Sezione Radiomobile, sono intervenuti oggi a Oliena intorno alle 11.20 in via Campidano, dove un corriere che consegna pacchi a domicilio,
Tragedia in provincia di Treviso, a Villorba, dove una 12enne è morta in pizzeria in seguito a uno choc anafilattico. La piccola, Maria Vittoria Salvadori, era allergica alle proteine del latte. Durante la cena ha avvisato il padre che non
La giornalista e volto de “Le Iene” è scomparsa il 13 agosto 2019 e oggi avrebbe compiuto 42 anni. Il 2 dicembre 2017, durante la preparazione di un servizio a Trieste, ebbe un malore e fu ricoverata all’ospedale San Raffaele di Milano;
Oggi sono stati tre gli incendi che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale: Ecco nel dettaglio i roghi più importanti divampati oggi in Sardegna. Il più grave si è sviluppato a Bitti, gli altri due a Orani
È scioccante il video pubblicato dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, in cui un giovane si riprende con il telefonino a bordo di una barca nel Cilento, in Campania, mentre fa oggetto di scherno la campagna contro la plastica portata avanti
La Lega ha presentato una mozione di sfiducia per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La motivazione della sfiducia riguarda i no, considerati «troppi» avanzati dal M5S nei confronti dell’alleato di governo. «Troppi no (da ultimo il clamoroso e incredibile
È iniziata ieri notte, o forse molto prima, la più importante crisi dell’attuale governo in carica. Le tensioni tra gli alleati, Lega e M5S, sono arrivate forse a un punto di non ritorno. «Andiamo subito in Parlamento per prendere atto