• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - Pagina 56 di 69 - roma.vistanet.it
Senza categoria Archivi - Pagina 56 di 69 - roma.vistanet.itSenza categoria Archivi - Pagina 56 di 69 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Esplosione via dei Gordiani, informazioni e indicazioni sanitarie 4 Luglio 2025
  • Donne vittima di violenza, bando per strutture ricettive 3 Luglio 2025
  • Roma, in partenza “PE-PPE”, il bus della cultura 2 Luglio 2025
  • Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino 1 Luglio 2025
  • Achille Lauro al Circo Massimo, come cambia la viabilità 30 Giugno 2025
  • home
  • Roma
Senza categoria

Lo sapevate? Perché si dice “saltimbocca alla romana”? Storia e ricetta di un secondo saporitissimo

12 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Perché si dice “saltimbocca alla romana”? Storia e ricetta di un secondo saporitissimo.   La cucina è spesso frutto di commistioni nate dall’incontro con le usanze culinarie di altre città ed il piatto “saltimbocca alla romana” ne è

Lo sapevate? Perché a Roma c’è una via che si chiama Vicolo del Piede?

12 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Perché a Roma c’è una via che si chiama Vicolo del Piede? A Trastevere c’è una via dal nome particolare che rimane un mistero è un piccolo fazzoletto di tranquillità nel vivace rione. Esiste una via in zona

Lo sapevate? A Roma ci sono oltre 2500 fontanelle pubbliche: sono i famosi “nasoni”

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? A Roma ci sono oltre 2500 fontanelle pubbliche: sono i famosi “nasoni”.     Roma da sempre è stata la città con più fontanelle pubbliche sparse sul proprio territorio. Sono uno dei simboli della città: queste fontane, che

Monumenti romani: il curioso obelisco della Minerva, sorretto da un piccolo elefantino

9 Dicembre 2022 0

Monumenti romani: il curioso obelisco della Minerva, sorretto da un piccolo elefantino. L’antico e particolare obelisco egiziano, fu portato in epoca imperiale: è sorretto da un piccolo elefantino, molto caro ai Romani. Scopriamo insieme la sua storia curiosa. L’Obelisco della

Lo sapevate? A Roma si trova l’obelisco antico più alto del mondo

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? A Roma si trova l’obelisco antico più alto del mondo. Solo un obelisco moderno (che si trova a San Severo in Puglia ed è dedicato alle vittime della strada) è più alto di quello che si trova nella

Lo sapevate? Le lotte tra gladiatori furono abolite nel 404 d.C. dopo l’uccisione di un monaco

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Le lotte tra gladiatori furono abolite nel 404 d.C. dopo l’uccisione di un monaco. L’attività gladiatoria venne abolita nel 404 da Onorio I. Gia l’imperatore Costantino fece il possibile per porre fine alle barbarie del Colosseo, tuttavia fu

Lo sapevate? Chi è “Er Boja de Roma”, l’inquietante spettro di “Mastro Titta” che appare all’alba

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Chi è “Er Boja de Roma”, l’inquietante spettro di “Mastro Titta” che appare all’alba. Al solo sentir pronunciare il suo nome, Roma ancora trema. “Mastro Titta”, pseudonimo di Giovanni Battista Bugatti, dal 1796 al 1864, ha eseguito nella

Lo sapevate? Il teatro di Marcello a Roma ha inglobata una grande abitazione

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Il teatro di Marcello a Roma ha inglobata una grande abitazione.   Incastonato tra le rovine del Teatro di Marcello, una delle più antiche costruzioni della Roma antica, ai piedi del Campidoglio, c’è un vecchio palazzo nobiliare, Palazzo

Lo sapevate? Via Veneto negli anni Sessanta era il simbolo della Dolce Vita romana

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Via Veneto negli anni Sessanta era il simbolo della Dolce Vita romana. La centralissima Via Veneto, tra piazza Barberini e Porta Pinciana, deve la sua fama cinematografica a Fellini e a La Dolce Vita (che però fu girato

Lo sapevate? La reazione di Audrey Hepburn nella scena di Vacanze Romane alla Bocca della Verità è autentica

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? La reazione di Audrey Hepburn nella scena di Vacanze Romane alla Bocca della Verità è autentica. La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto, murato nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in

« Precedente 1 … 54 55 56 57 58 … 69 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a