• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - Pagina 41 di 69 - roma.vistanet.it
Senza categoria Archivi - Pagina 41 di 69 - roma.vistanet.itSenza categoria Archivi - Pagina 41 di 69 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cosa fare con i bambini a Roma 18 Settembre 2025
  • La capitale celebra la Cina: il Festival della Cultura accende l’Eur 17 Settembre 2025
  • Ritorno al futuro per l’arte: il Museo della Scuola Romana riapre a villa Torlonia 17 Settembre 2025
  • Robert De Niro riceve la Lupa Capitolina, l’omaggio di Roma a una leggenda del cinema 17 Settembre 2025
  • Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia 4 Settembre 2025
  • home
  • Roma
Senza categoria

Lo sapevate? Il grandissimo Raffaello Sanzio è sepolto nel Pantheon di Roma

13 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Il grandissimo Raffaello Sanzio è sepolto nel Pantheon di Roma. La Tomba dell’artista rinascimentale Raffaello Sanzio si trova all’interno del famoso monumento. Sormontata dalla Madonna del Sasso, scolpita dall’allievo di Raffaello, Lorenzetto, presenta un epitaffio di Pietro Bembo

Lo sapevate? Quale è la statua più famosa di Roma?

9 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Quale è la statua più famosa di Roma? A Roma si trovano una infinità di statua antiche e meno antiche, conservate nei numerosi musei della Capitale. Ma una di queste ha rapito il cuore dei Romani, per ovvie

Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata

9 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata. La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (l’attuale Romania) da parte dell’imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata e

Lo sapevate? Aldo Fabrizi era figlio di un vettorino e di una ‘fruttarola’ di Campo de’ Fiori

9 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Aldo Fabrizi era figlio di un vettorino e di una ‘fruttarola’ di Campo de’ Fiori.   Un’intervista immaginaria all’immenso attore simbolo di Roma, orgoglioso delle sue umili origini. Fu anche poeta e dovette sin da piccolo contribuire al

Lo sapevate? Perché fu ucciso Giulio Cesare?

9 Febbraio 2023 0

Tutti conoscono Giulio Cesare, ma pochi sanno perché realmente fu ucciso questo importantissimo personaggio della Roma antica. Scopriamolo insieme. Gaio Giulio Cesare è stato un militare, politico, console, dittatore, pontefice massimo, oratore e scrittore romano, considerato uno dei personaggi più

Lo sapevate? Il giocatore della Lazio Luciano Re Cecconi morì a Roma a causa di un suo tragico scherzo

9 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Il giocatore della Lazio Luciano Re Cecconi morì a Roma a causa di un suo tragico scherzo. Luciano Re Cecconi, centrocampista della Lazio del primo scudetto e della Nazionale, rimase ucciso in circostanze mai del tutto chiarite mentre

Monumenti romani: il Faro del Gianicolo, costruito dagli Italiani che emigrarono in Argentina

9 Febbraio 2023 0

Monumenti romani: il Faro del Gianicolo, costruito dagli Italiani che emigrarono in Argentina. Sul Colle del Gianicolo, uno dei punti panoramici più belli della Capitalesi trova una delle curiosità più affascinanti e meno conosciute di Roma: il Faro degli italiani

Lo sapevate? Sul colle Celio si trova il chiostro medievale più piccolo di Roma

9 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Sul colle Celio si trova il chiostro medievale più piccolo di Roma. Nella chiesa dei Santi Quattro Coronati si trova il più piccolo chiostro di Roma. In un angolo della Città Eterna, all’interno di un edificio ecclesiastico che

Monumenti romani: Sant’Ignazio di Loyola, meraviglia del barocco, ricca di illusioni prospettiche

9 Febbraio 2023 0

Monumenti romani: Sant’Ignazio di Loyola, meraviglia del barocco, ricca di illusioni prospettiche. La chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio è un luogo di culto cattolico di Roma; in splendido stile barocco italiano, è adiacente al Collegio Romano di

Lo sapevate? Perché Castel Sant’Angelo si chiama così?

9 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Perché Castel Sant’Angelo si chiama così? La statua che fa capolino su Castel Sant’Angelo, uno dei monumenti romani più conosciuti, ha una storia interessante e molto travagliata. Inizialmente infatti era fatta di legno e in breve tempo si

« Precedente 1 … 39 40 41 42 43 … 69 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a