Lo sapevate? Il Conte di Cagliostro prima di morire fu imprigionato a Castel Sant’Angelo in una cella “di lusso” tutta sua. Castel Sant’Angelo è stato mausoleo, castello, sede e rifugio dei Papi ma soprattutto è stato un carcere. All’interno
Lo sapevate? A Roma il problema dei rifiuti è sempre esistito, anche nei tempi antichi. Roma da secoli è una grande città e il problema dei rifiuti è sempre stato all’ordine del giorno. Quando la città cominciò a crescere, soprattutto
Lo sapevate? A Roma esistono le statue parlanti. Scoprite di che cosa si tratta. Roma ha sempre messo in primo piano sin dall’antichità la satira e il divertimento. Ma durante l’epoca papale non si poteva parlare tanto e liberamente (pena
Monumenti romani: Palazzo Farnese, uno dei più belli di Roma. Palazzo Farnese è uno dei palazzi più belli di Roma con la splendida Galleria, opera dei fratelli Carracci e del Domenichino. Domina la Piazza Farnese, abbellita da due fontane gemelle.
Monumenti romani: la Fontana del Tritone, un altro dei magnifici capolavori barocchi del Bernini. La meravigliosa fontana del Tritone è un altro dei numerosi capolavori romani di Gian Lorenzo Bernini. Fu realizzata tra la fine del 1642 e la prima
Alcuni modi di dire romani stanno resistendo alla modernità più sfrenata e sono riusciti ad insinuarsi addirittura nel gergo delle giovani generazioni. Ascoltando le “live” del videogioco Fortnite infatti, non è così improbabile imbattersi in un player romano che per
Lo sapevate? Gli spaghetti alla carbonara, un classico della cucina romana, sono nati per caso durante la Guerra. Si tratta di uno dei piatti più amati dai romani (ma non solo), un piatto intramontabile che mette sempre tutti d’accordo: lo
Lo sapevate? Il Carnevale del Testaccio ha origini medievali. Il quartiere di Testaccio si sviluppa intorno al Monte dei Cocci, una collina artificiale nata dall’accumulo di anfore romane scartate. La collina ha un perimetro di circa un chilometro ed è
Lo sapevate? Quale è la maschera di carnevale più famosa a Roma? Proprio come Venezia, Milano e Napoli, anche Roma ha la sua maschera tipica. Nel Lazio è molto diffusa una maschera romanesca nota in tutta Italia. Scopriamo chi è
Roma Panoramica. Tappe imperdibili per incontri romantici con vista nella capitale. Articolo di Rita Chessa. Roma offre numerosissimi panorami suggestivi, scorci romantici, belvedere. Dopo aver parlato del Giardino degli Aranci, in questo articolo Illustreremo un percorso a tappe che riguardi