Monumenti romani: la Fontana delle Tartarughe, una delle più belle e misteriose della città. Nel Rione Sant’Angelo, a pochi passi dall’antico Ghetto Ebraico, circondata dai palazzi un tempo appartenuti alla nobile famiglia Mattei, che diede anche il nome alla
Lo sapevate? il grande Alberto Sordi nacque a Trastevere in un palazzo che ora non esiste più. Alberto Sordi nacque il 15 giugno 1920 in via San Cosimato 7, nel rione di Trastevere, ultimo figlio di Pietro Sordi, professore
Lo sapevate? Bruce Lee girò alcune scene del suo primo film al Colosseo. L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente è un leggendario film di arti marziali scritto, diretto, prodotto e interpretato da Bruce Lee. Mitica la scena del combattimento con
Lo sapevate? A Roma c’è un arancio miracoloso che ha più di 800 anni. Scoprite dove si trova e soprattutto chi l’ha piantato: un piccolo aiuto, si tratta di un frate predicatore che poi divenne molto influente dal punto di
Lo sapevate? Le scene iniziali di Profondo Rosso sono state girate nel mausoleo di Santa Costanza a Roma. Le riprese si sono svolte dal 9 settembre 1974 al 19 dicembre dello stesso anno. Il film è formalmente ambientato a Roma e dintorni, ma le
Monumenti romani: il Faro del Gianicolo, costruito dagli Italiani che emigrarono in Argentina. Sul Colle del Gianicolo, uno dei punti panoramici più belli della Capitalesi trova una delle curiosità più affascinanti e meno conosciute di Roma: il Faro degli italiani
Lo sapevate? Roma è la città con più fontanelle pubbliche al mondo. Roma da sempre è stata la città con più fontanelle pubbliche al mondo. Sono uno dei simboli della città: queste fontane, che distribuiscono acqua potabile gratuita,
Lo sapevate? Alcuni degli obelischi romani presentano geroglifici che non hanno senso. Roma è la città che ha il maggior numero di obelischi al mondo. Questi monumenti, in gran parte di origine egizia, furono trasportati nella capitale dell’Impero romano a
Lo sapevate? La chiesa con la cupola che si vede ma non c’è. A Roma c’è una chiesa che presenta una cupola ma in realtà è solo un’illusione ottica. Scoprite dove si trova questo luogo così particolare. Stiamo parlando della
Lo sapevate? In Totòtruffa 62 Totò vende la Fontana di Trevi a uno sprovveduto turista. In Totòtruffa 62, film del 1961 di Camillo Mastrocinque, il mitico Totò vende la fontana più famosa del Mondo a uno sprovveduto turista italo-americano Ugo