• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - Pagina 14 di 69 - roma.vistanet.it
Senza categoria Archivi - Pagina 14 di 69 - roma.vistanet.itSenza categoria Archivi - Pagina 14 di 69 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo sapevate? Lo stadio Pietrangeli a Roma è considerato il campo da tennis più bello al mondo dove giocare a tennis 14 Maggio 2025
  • “Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana”, inaugurata la mostra a Roma 14 Maggio 2025
  • Aggiungi 2 posti a tavola a Roma, per i ristoratori adesioni fino al 30 maggio 13 Maggio 2025
  • 19 mila partecipanti a “Roma Cura Roma” 12 Maggio 2025
  • Concorso internazionale nuove varietà di rose, al via la 83ª edizione a Roma 9 Maggio 2025
  • home
  • Roma
Senza categoria

La calvizie del Petrarca fu colpa di Roma?

26 Giugno 2024 0

Il grande scrittore, poeta, filosofo e filologo italiano Francesco Petrarca, vissuto tra il 1304 ed il 1374, soffrì di alopecia. Questo fu motivo di profondo disagio per l’autore dell’opera Il “Canzoniere” considerato un modello di eccellenza stilistica da Pietro Bembo,

Trastevere in 5 minuti: visitarla tutta è possibile. Parte I

26 Giugno 2024 0

Inauguriamo la nuova rubrica “Roma in cinque minuti” dove, quartiere per quartiere, cerchiamo di individuare luoghi e tappe significativi ed imperdibili. Iniziamo con Trastevere, il cui nome deriva dal latino trans Tiberim che significa “al di là del Tevere” ed

Lo sapevate? In Croazia c’è un gemello del Colosseo

26 Giugno 2024 0

Lo sapevate? in Croazia c’è un gemello del Colosseo. Nella città di Pola, in Croazia, resiste da secoli l’Arena di Pola, un anfiteatro costruito dai romani per volere dell’imperatore Augusto. Siamo a Pola, storico capoluogo dell’Istria, in Croazia, una terra

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

19 Giugno 2024 0

Roma è un’infinita fonte di aneddoti, vicende, storie, leggende. Costantino Maes è tra i pubblicisti che all’inizio del ‘900  si sono dedicati più assiduamente alle curiosità romane, cercando storie molto particolari ma poco conosciute della capitale. Tra queste leggende, una delle più

La raccapricciante storia della testa decapitata spedita a Roma

19 Giugno 2024 0

Come già abbiamo avuto modo di approfondire in un precedente articolo di Vistanet, le esecuzioni a Roma erano frequenti e sanguinose, spesso legate a racconti e a leggende popolari. Una di queste storie tramandate di bocca in bocca, è quella

Lo sapevate? Perché si dice “Il figlio della gallina bianca”?

17 Giugno 2024 0

Figlio della gallina bianca: un detto romano tra storia e tradizione. Nel vasto repertorio dei modi di dire romani, ce ne sono alcuni che, pur essendo utilizzati ancora oggi, affondano le loro radici in tempi lontani, raccontando storie di usi,

Lo sapevate? La Cappella della Madonna dell’Archetto è la chiesa più piccola di Roma

17 Giugno 2024 0

Lo sapevate? La Cappella della Madonna dell’Archetto è la chiesa più piccola di Roma. Le chiese di Roma sono più di 900, un dato che ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della

Le campane di Roma: rintocchi tra storia, primati e curiosità

12 Giugno 2024 0

Le campane di Roma: rintocchi tra storia, primati e curiosità.   Ogni campana della città è intrisa di racconti popolari. Ma a chi si deve il loro utilizzo? Qual è la più antica? E il campanile più piccolo? Conoscete la

Lo sapevate? Sotto il Colosseo ci sono vorticosi labirinti

12 Giugno 2024 0

Un fitto sistema di passaggi sotterranei caratterizza l’Anfiteatro Flavio, conosciuto come Colosseo, uno dei monumenti più famosi ed iconici del mondo. Noto per la grandiosa struttura esterna, questi ipogei hanno una storia altrettanto suggestiva. Con ipogeo, in greco hypógheios, ci

I pifferai di Roma. Una tradizione tutt’altro che scomparsa

12 Giugno 2024 0

Arrivavano dal fiume Liri vestiti come pecorai, capaci di suonare il piffero o il flauto. Accompagnati da cantanti e da altri artisti dotati di zampogna o cornamusa, i “pifferai di Roma” giungevano il 25 novembre, giorno di S. Caterina, per

« Precedente 1 … 12 13 14 15 16 … 69 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy