Un raggio di sole nel verde: il parco di Tor Marancia apre un nuovo ingresso. In una Roma che spesso lotta per mantenere la sua bellezza naturale, l’apertura di un nuovo accesso al Parco di Tor Marancia rappresenta un piccolo
Roma: Atac, sciopero venerdì 14 novembre. Possibili disagi per il trasporto pubblico locale, venerdì 14 novembre, a causa dello sciopero di 24 ore che coinvolgerà l’intera rete Atac. L’agitazione, proclamata dalle organizzazioni sindacali Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl,
Due giovani ballerine colombiane conquistano la scuola di danza del teatro dell’opera di Roma. Due promettenti ballerine quattordicenni, Camila Bustamante Correa e Valentina Ramos, originarie di Medellin in Colombia, sono state ammesse alla prestigiosa Scuola di Danza del Teatro dell’Opera
Latte fresco, un alleato per tutte le età: nasce la collaborazione tra centrale del latte di Roma e policlinico Gemelli. Restituire al latte fresco il suo valore originario, quello di alimento completo, equilibrato e adatto a ogni fase della vita.
Scomparsa Octay Stroici, lutto cittadino il 5 novembre a Roma. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha deciso di proclamare il lutto cittadino per domani, 5 novembre, in segno di cordoglio per la morte di Octay Stroici, operaio impegnato nel
Ponte Giulio Rocco a Roma, stop metro B-B1 sabato 8 novembre. Sabato 8 novembre, per l’intera giornata, la metro B/B1 resterà chiusa e sarà attivo un servizio di bus sostitutivi. La chiusura si rende necessaria per lasciare spazio ai lavori
Una nuova vita per un bene confiscato: la biblioteca “Cristiano Censi” come simbolo di rigenerazione culturale. Nel cuore pulsante di Roma, un importante passo verso la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata è stato compiuto con l’approvazione da parte
Tosca in mondovisione: Roma celebra il capolavoro di Puccini con un evento storico. Sabato 1° novembre alle 20:50 Rai3 trasmetterà in diretta mondiale una serata che promette di entrare nella storia della lirica e della televisione: Tosca, nella ricostruzione dell’allestimento
Pasolini segna ancora: Roma celebra il poeta del calcio e dell’anima. Nel cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, Roma sceglie di ricordarlo con un gesto semplice e autentico, proprio come lui avrebbe voluto: una partita di calcio. Sabato
Roma, una domenica tra arte, storia e meraviglia: musei e siti archeologici gratis il 2 novembre. Domenica 2 novembre Roma si trasforma in un grande museo a cielo aperto. In occasione della prima domenica del mese, tornano infatti le aperture