Navi da crociera a Fiumicino: il progetto del nuovo porto privato tra approvazione e perplessità. Un ambizioso progetto di trasformazione del porto turistico di Fiumicino, originariamente destinato a imbarcazioni di medie e piccole dimensioni, sta attirando l’attenzione e sollevando numerose
Atac, in arrivo a Roma 411 bus elettrici. Romana Diesel, su mandato di Iveco, si è aggiudicata la gara indetta da Atac a giugno 2023 per la fornitura di 411 autobus elettrici, di cui i primi 110 arriveranno entro la
Bye Bye Mourinho, De Rossi verso la panchina della Roma. La scelta di De Rossi come successore di Mourinho alla guida della Roma è imminente, manca solo l’ufficializzazione. De Rossi tornerà a Trigoria dopo quattro anni dall’addio nel 2019. Dopo
Roma, restaurati i magnifici pavimenti di marmo policromi del Pantheon. Dopo un anno di intensi lavori di restauro, sono stati salvati i pavimenti di marmo policromi del Pantheon a Roma. L’operazione è stata possibile grazie a un finanziamento straordinario da
A Roma, si scatena la caccia al ladro elegante, un vero “gentiluomo” dei furti che sfoggia destrezza ed eleganza nel quartiere Trieste. La sua particolare modus operandi, contrariamente ai ladri tradizionali, si basa sull’educazione e sull’approccio gentile. Sembrerebbe che abbia
Al Bioparco di Roma è nata una femmina di tigre di Sumatra, felino ad altissimo rischio di estinzione. La cucciola sta benissimo è molto vivace; da subito la mamma ha iniziato ad allattarla e ad accudirla. Ancora non è visibile
Roma, Tor Bella Monaca compie 40 anni e festeggia con una Piazza che rinasce. In Largo Mengaroni nuovo parco giochi, skate park, un campo da basket e un palco per spettacoli finanziati dalla Fondazione Paolo Bulgari. È festa a
Siamo agli sgoccioli dei giorni di festa. Volevamo intervistare i romani per le prossime intenzioni sulle feste e Romina ci ha invitato a visitare il sito di RomAltruista per incentivare le persone ad attivarsi concretamente per offrire aiuto. Tra le
Una tradizione risalente al 1847: lo sparo del Gianicolo che scandisce mezzogiorno è un appuntamento che tutti i romani hanno vissuto almeno una volta nella vita. Ad inaugurarlo fu Pio IX e non tutti sanno che un tempo il fantomatico
Il Concertone del Primo Maggio 2024 si trasferisce da Piazza San Giovanni al Circo Massimo. Il Concertone del Primo Maggio 2024, organizzato dalla CGIL, si trasferisce dal consueto scenario di Piazza San Giovanni in Laterano al suggestivo Circo Massimo, a