Ostia, successo per la sagra della tellina: tra tradizione, turismo e sapori di mare la festa prosegue fino al 31 agosto. Ha preso il via con un entusiasmo travolgente la sessantesima edizione della Sagra della Tellina, in corso al Borghetto
“PE-PPE!”: il bus della cultura che unisce Roma, tra arte, storia e inclusione. Un autobus colorato, accessibile e gratuito, sta attraversando Roma per portare cultura, arte e bellezza in ogni angolo della Capitale: si chiama “PE-PPE!” ed è il progetto
Roma, domenica 3 agosto musei e siti archeologici aperti gratuitamente: torna l’appuntamento con la cultura per tutti. Domenica 3 agosto Roma offre una nuova occasione per vivere l’arte e la storia senza alcun costo: torna l’iniziativa “prima domenica del mese”,
Ztl Appia Antica, via libera dalla Giunta: nuove regole per la tutela dell’area archeologica. La Giunta capitolina ha approvato la delibera che istituisce ufficialmente la Zona a Traffico Limitato Turistica “Appia Antica”, un provvedimento atteso da tempo e fortemente sollecitato
Roma risplende con le Naiadi: completato il restauro della fontana simbolo della Capitale. La Fontana delle Naiadi torna finalmente a mostrarsi in tutta la sua magnificenza nel cuore di Roma, completato il restauro che ha restituito a cittadini e visitatori
Porta Pia rinasce: un nuovo spazio pubblico tra storia, verde e qualità urbana. Con la conclusione dei lavori di riqualificazione, Piazzale di Porta Pia cambia volto e si trasforma in un’area pedonale moderna, ordinata e accogliente, restituita finalmente alla città
Roma riscopre la cultura all’aperto: i nuovi chioschi del libro tornano in via delle Terme di Diocleziano. Nel cuore della Capitale, tra vestigia imperiali e traffico moderno, via delle Terme di Diocleziano ritrova la sua anima culturale grazie all’inaugurazione dei
Roma: testa colossale emerge dagli scavi ai Fori in via Alessandrina. Antica colossale testa marmorea emerge dagli scavi in via Alessandrina. Ritrovamento nel corso dei lavori avviati dalla Sovrintendenza capitolina lo scorso novembre, grazie ai fondi del PNRR. A riemergere,
Giornata Mondiale Distrofia muscolare: Colosseo e Foro Romano illuminati. È stata approvata dall’Assemblea capitolina una mozione, a firma della presidente Svetlana Celli, per illuminare di arancione monumenti simbolo di Roma come il Colosseo e il Foro Romano in occasione della
Roma, registrati i primi 6 atti di nascita con due mamme. In Campidoglio il Sindaco Roberto Gualtieri ha registrato i primi 6 atti di nascita con due mamme, 4 bambine e 2 bambini nati a Roma, confermando il suo personale