• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate Archivi - Pagina 48 di 62 - roma.vistanet.it
Lo sapevate Archivi - Pagina 48 di 62 - roma.vistanet.itLo sapevate Archivi - Pagina 48 di 62 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Ritorno al futuro per l’arte: il Museo della Scuola Romana riapre a villa Torlonia 17 Settembre 2025
  • Robert De Niro riceve la Lupa Capitolina, l’omaggio di Roma a una leggenda del cinema 17 Settembre 2025
  • Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia 4 Settembre 2025
  • Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma 3 Settembre 2025
  • I quartieri del Municipio XI si trasformano in musei a cielo aperto 3 Settembre 2025
  • home
  • Roma
Lo sapevate

Lo sapevate? I gladiatori nella Roma antica erano uno strumento di propaganda politica

24 Maggio 2021 0

Lo sapevate? I gladiatori nella Roma antica erano uno strumento di propaganda politica. Tutti sappiamo che i gladiatori erano particolari lottatori dell’antica Roma ma non conosciamo tutta una serie di aspetti curiosi su queste persone, così famose anche in tempi moderni,

Lo sapevate? Il curioso effetto ottico della “salita in discesa” ai Castelli Romani

24 Maggio 2021 0

Lo sapevate? Il curioso effetto ottico della “salita in discesa” ai Castelli Romani. Sulla Strada Provinciale 218 ad Ariccia, in un tratto di asfalto avviene un curioso fenomeno: gli oggetti con bordi curvi  – ad esempio una palla, la lattina

Lo sapevate? Quello di Tito è l’arco più antico ancora in piedi a Roma

24 Maggio 2021 0

Lo sapevate? Quello di Tito è l’arco più antico ancora in piedi a Roma. In mezzo al Foro Romano si trova l’Arco di Tito, noto come il più antico rimasto in piedi della Città Eterna. Incredibilmente conservato è una delle

Lo sapevate? Nel 1972 un folle prese a martellate la Pietà di Michelangelo

23 Maggio 2021 0

Lo sapevate? Nel 1972 un folle prese a martellate la Pietà di Michelangelo. Il 21 maggio 1972, giorno di Pentecoste, un geologo australiano trentaquattrenne di origini ungheresi di nome László Tóth, eludendo la sorveglianza, riuscì a colpire con un martello

Lo sapevate? Nella Roma antica la verginità maschile era qualcosa di inaccettabile

22 Maggio 2021 0

Lo sapevate? Nella Roma antica la verginità maschile era qualcosa di inaccettabile. Era prassi comune che gli uomini, già nel corso della loro adolescenza, frequentassero bordelli o avessero relazioni con serve e schiave. Come riporta National Geographic la verginità maschile

Lo sapevate? Il palazzo abitabile più alto di Roma è la Torre Eurosky, 155 metri

22 Maggio 2021 0

Lo sapevate? Il palazzo abitabile più alto di Roma è la Torre Eurosky, 155 metri. Al 2018, l’edificio abitabile più alto di Roma è la Torre Eurosky (120 m al tetto, 155 m con l’antenna), a destinazione prevalentemente residenziale. La Torre Eurosky è un grattacielo, una

Lo sapevate? Nel cuore di Roma c’è un piccolo gioiello architettonico rinascimentale nascosto

22 Maggio 2021 0

Lo sapevate? Nel cuore di Roma c’è un piccolo gioiello architettonico rinascimentale nascosto. L’edificio, che non tutti conoscono, si trova sulle pendici del Gianicolo, antico colle di Roma, all’interno del complesso di San Pietro in Montorio, che oggi fa parte

Lo sapevate? La Cappella della Madonna dell’Archetto è la chiesa più piccola di Roma

21 Maggio 2021 0

Lo sapevate? La Cappella della Madonna dell’Archetto è la chiesa più piccola di Roma. Le chiese di Roma sono più di 900, un dato che ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della

Lo sapevate? La scalinata di Trinità dei Monti fu fatta per unire la chiesa sul Pincio a piazza di Spagna

19 Maggio 2021 0

La magnifica scalinata di Trinità dei Monti, capolavoro del Settecento, venne realizzata, fra il 1723 e il 1726, dall’architetto Francesco De Sanctis. La struttura serviva da raccordo tra le pendici del Pincio dominate dalla chiesa della Santissima Trinità e la

Lo sapevate? Non è vero che le catacombe romane furono usate dai cristiani come nascondiglio

18 Maggio 2021 0

Sono i luoghi dove venivano sepolti i martiri. Misteriose, labirintiche e affascinanti, a Roma le catacombe sono una sessantina ma non tutte sono aperte alle visite. Sono erroneamente considerati i rifugi di preghiera dei cristiani durante le persecuzioni. I nuclei

« Precedente 1 … 46 47 48 49 50 … 62 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a