Abbattimento di 65 pini a Tarquinia Lido: critiche e proteste. L’amministrazione comunale di Tarquinia Lido, guidata dal sindaco Alessandro Giulivi, ha avviato il processo di abbattimento di 65 pini “storici” lungo Viale Mediterraneo, una delle arterie principali della zona marittima.
Verso il restauro di Villa Borghese, sopralluogo nel Giardino delle Erme. Sopralluogo al Giardino delle Erme, prospiciente il Casino della Meridiana a Villa Borghese, dell’Assessore alla Cultura Miguel Gotor e dell’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi, con
Carlo Verdone svela una curiosità sulla Fontana dell’Acqua Paola a Roma. Carlo Verdone, girando per Roma, ha condiviso uno scorcio suggestivo della Fontana dell’Acqua Paola nel tardo pomeriggio di martedì 20 febbraio. La foto, postata sul suo profilo Instagram seguito
Studentessa che vive a Roma rifiuta un lavoro al market: “Lo stipendio di 500 euro non basta neanche per l’affitto”. Una giovane studentessa che vive a Roma ha sollevato la questione della precarietà nel mondo del lavoro dopo aver rifiutato
Roma, presto si potrà conoscere Kala, la cucciola di tigre di Sumatra nata al Bioparco. A breve, al Bioparco di Roma, i visitatori avranno l’opportunità di incontrare Kala, una cucciola di tigre di Sumatra, felino gravemente a rischio di estinzione,
Banconote da 200 euro nascoste a Roma: chi è Cash Drop, la persona che lascia gli indizi per trovarle. A Roma si scatena una frenetica ricerca di banconote da 200 euro nascoste, grazie all’iniziativa di Cash Drop, un canale Instagram
Allarme inquinamento a Roma: superati i limiti di smog nel weekend, con i quartieri più colpiti. Domenica 25 febbraio si attua il blocco totale del traffico. A Roma, l’allarme smog è in corso, secondo gli ultimi dati dell’Arpa Lazio del
I Campionati Europei di Atletica Leggera tornano a Roma. I Campionati Europei di Atletica Leggera tornano in Italia, a cinquant’anni esatti di distanza dall’ultima edizione organizzata nel 1974, anche allora nella Capitale. La manifestazione, che si terrà dal 7
Dal Campidoglio il grido per Alexei Navalny. “Se mi uccideranno, non arrendetevi”. Roma risponde unita alle parole di Alexei Navalny, il dissidente russo deceduto in prigione, in circostanze ancora da chiarire. Piazza del Campidoglio si è illuminata per ricordare
Netanyahu che mangia una fetta di anguria insanguinata: a Roma la nuova opera di Laika. Si tratta di un banner di 5 metri x 3 calato direttamente dal Ponte Palatino, in pieno centro storico. In pieno centro storico a Roma,