Il vigneto-labirinto più grande del mondo si trova in un’azienda del Lazio. Sarà il vigneto labirinto più grande al mondo, si chiama “Limito” e verrà inaugurato nel mese di giugno. La Tenuta Antoniana, un’oasi di bellezza naturale e innovazione
A Grottaferrata abitano i laziali più ricchi, sorpassata Roma. Nei suggestivi Castelli Romani, a Grottaferrata, risiedono i laziali più agiati, mentre Terelle, un piccolo comune in provincia di Frosinone, occupa l’estremo opposto dello spettro economico, piazzandosi al nono posto tra
Furti a Roma, arriva Topolino: la chiave universale bulgara apre le serrature e non lascia tracce. Le indagini su una serie di furti a Roma e in altre città hanno portato alla scoperta di un’inusuale arma: il Topolino. Tutt’altro che
Roma, in contromano o con il portellone aperto per nascondere la targa alla telecamera: fermati i furbetti della Ztl. La Zona a Traffico Limitato di Roma ha visto un aumento delle sanzioni dovute all’ingegno dei trasgressori. Automobilisti e conducenti di
100 anni Renato Balestra, Roma celebra il Maestro della moda. Roma Capitale rende omaggio a Renato Balestra, per celebrare il giorno del centenario della sua nascita. Nella notte tra il 3 e il 4 maggio, Palazzo del Campidoglio, Scalinata di
Parco FAO Villa Pamphilj, messe a dimora 80 nuove alberature. È stata inaugurata a Villa Pamphilj la messa a dimora di 80 nuove alberature presso il Parco FAO ‘Biblioteca Mondiale degli Alberi e dei Fiori’. Insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione capitolina
“Rock in Roma” torna a giugno nella Capitale con grandi nomi della musica. Una grande festa, uno spettacolo nello spettacolo. Torna a giugno “Rock in Roma”, l’evento musicale più atteso dell’estate romana che da 14 edizioni richiama artisti da tutto
Alla scoperta di Roma: una Porta Magica a piazza Vittorio. Riproponiamo un bell’articolo di Roma Capitale per la rubrica “Alla scoperta della città nascosta”. Da quasi tre secoli e mezzo la Porta Magica, con le sue iscrizioni e i suoi
Elezioni europee 2024, diventa Presidente o Scrutatore di seggio. Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti e Scrutatori di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Le domande possono essere inviate entro il entro
Battaglia del 30 aprile 1849, cerimonia per il 175° anniversario. Il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, insieme alle Associazioni Istituto internazionale Giuseppe Garibaldi, la Società di Mutuo Soccorso G. Garibaldi, l’Associazione Nazionale Garibaldina e l’Associazione Garibaldini per