Roma, torna la lontra nel Tevere: non si vedeva da 50 anni. La lontra è ritornata nel Tevere dopo 50 anni: «Non era stata vista per mezzo secolo». Questa rara scoperta è stata resa possibile grazie all’uso di una
Degrado in centro a Roma: le immagini fanno il giro del Mondo. Il Centro Storico di Roma continua a essere vittima del degrado. Le immagini di Corso Italia circolano sui social network, mostrando marciapiedi sporchi e invivibili a causa
Nuova scoperta a Ostia: ritrovato un reperto archeologico nelle vicinanze della stazione ferroviaria. I problemi continuano a sorgere nel cantiere stradale di fronte alla stazione di Ostia Antica. Dopo i danni subiti dal bar locale e il taglio dei fili
Municipio XIII, punti blu per anziani: per socializzare e godersi l’estate romana. Al via, dall’8 luglio, il progetto Punti Blu 2024 che prevede soggiorni diurni di vacanza completamente gratuiti riservati agli anziani autosufficienti residenti nel territorio del Municipio Roma XIII
Torna dal 5 al 7 luglio il Roma Buskers Festival al Porto di Ostia: ecco gli artisti presenti. Il Festival Internazionale degli Artisti di Strada arriva a Ostia. Dal 5 al 7 luglio a partire dalle 18 presso il Porto
Donne vittime di violenza, intesa su casa rifugio nel VI Municipio. Firmato il protocollo d’intesa tra Dipartimento Pari Opportunità di Roma Capitale e Municipio Roma VI per destinare un bene confiscato alla criminalità organizzata, ristrutturato dal Municipio, a Casa Rifugio
Municipio X, un mare diVino 2024. Sabato 29 e domenica 30 giugno dalle 18 alle 24, ad Ostia in Piazza Anco Marzio, si terrá il festival di degustazione enologica “Un mare diVino”. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, assume
“Cestò”, ecco i nuovi raccoglitori di rifiuti a Roma. È partito da via dei Fori Imperiali il posizionamento dei primi 210 “Cestò”, parte dei 18mila nuovi raccoglitori dell’immondizia, ideati sulla base di un modello unico per tutta la città.
Lo sapevate? Da dove viene l’espressione “… e de tu nonno in cariola?” L’origine di queste espressioni può essere ricondotta alla cultura popolare romana, nota per il suo linguaggio vivace e spesso colorito. Tre le versioni ufficiali: e tu
Roma premiata a Londra ai Polaris Awards. “Roma non è indifferente”, la campagna di sensibilizzazione di Roma Capitale finalizzata a incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti, ha vinto il premio “Ambiente: Migliore campagna creata per un’organizzazione governativa che si occupa