Da acquario a fucina di idee: l’eterna rinascita dell’Acquario Romano, oggi Casa dell’Architettura. Nel cuore dell’Esquilino, tra piazza Vittorio e la stazione Termini, l’Acquario Romano si staglia con la sua eleganza monumentale in piazza Fanti, accogliendo i visitatori in un
Roma, Cammina con Ale, il 6 aprile sport e solidarietà nel Municipio XII. Domenica 6 aprile, a Villa Pamphilj, è in programma “Cammina con Ale”, una camminata, non agonistica ed aperta a tutti, finalizzata alla raccolta di fondi per la
Roma, il Ponte di Ferro: un monumento d’acciaio tra memoria e rinascita. È impossibile parlare di Roma senza evocare i suoi ponti, ma ce n’è uno che più di altri ha saputo intrecciare storia e attualità, passato e presente, tragedia
Piazza San Giovanni in Laterano, conclusi i lavori. La nuova Piazza San Giovanni in Laterano è pronta. In tutto, è stata riqualificata un’area di quindicimila metri quadri in cui sono presenti duemila mq di verde, sono stati riposizionati circa 320mila
Lazio, non solo Roma – Latina, il cuore della Pianura Pontina. Situata a circa 60 km dal sud di Roma, Latina è una città situata nel Lazio meridionale, fondata nel 1932 come parte della bonifica delle paludi pontine. Latina è
Parte la campagna “Respect Rome”. Parte la campagna “Respect Rome” promossa da Roma Capitale con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti al rispetto e alla tutela degli spazi pubblici e dei beni archeologici e storico-artistici della città. Come riporta Roma
Roma, il 6 aprile torna “Il canile va in città”. Domenica 6 aprile, alle ore 10.30 in Largo 3 giugno 1849, a Villa Pamphilj, torna ‘Il canile va in città’, l’appuntamento ideato dall’Ufficio della Garante per la tutela e il
Municipio XV, incontri alla scoperta dei parchi Volusia e Papacci. A partire da domani sabato 29 marzo fino al 31 maggio, nella sede di B.A.A.A.L – Borsa Archeologica Artistica Agrituristica del Lazio, in Via Veientana, sono in programma dieci appuntamenti
Roma, il Museo Casal de’ pazzi compie 10 anni. Il 30 marzo 2015 il Museo del pleistocene diventava a tutti gli effetti un Museo Capitolino. Domenica alle 10, sono in programma i festeggiamenti del decennale del Museo attraverso una visita
Ponte di Ferro riaperto al pubblico, restituito a Roma uno strategico nodo di collegamento. La riapertura del Ponte di Ferro è senza dubbio uno dei momenti più significativi per Roma in questo inizio di anno. I residenti sono entusiasti del