• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 239 di 260 - roma.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 239 di 260 - roma.vistanet.itHome Archivi - Pagina 239 di 260 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • 19 mila partecipanti a “Roma Cura Roma” 12 Maggio 2025
  • Concorso internazionale nuove varietà di rose, al via la 83ª edizione a Roma 9 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV, 18 maggio Messa di inizio pontificato 9 Maggio 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Tranvia Tor Vergata, intesa Campidoglio-Università 8 Maggio 2025
  • home
  • Roma
Home

Lo sapevate? Il Viminale è il più piccolo dei sette colli di Roma

8 Giugno 2021 0

Il Viminale è il più piccolo di tutti i sette colli. Il nome sembrerebbe derivare dalla presenza, in passato, di abbondanti piante di vimini e oggi è noto principalmente per la presenza dell’omonimo palazzo, sede della Presidenza del Consiglio dei

Lo sapevate? La chiesa di San Carlo alle quattro Fontane è chiamata “San Carlino” dai romani per le sue ridotte dimensioni

7 Giugno 2021 0

Lo sapevate? La chiesa di San Carlo alle quattro Fontane è chiamata “San Carlino” dai romani per le sue ridotte dimensioni. Vicino alle quattro fontane che sorgono all’incrocio tra Via del Quirinale e Via Felice si trova anche la chiesa

Lo sapevate? Il grande intellettuale Antonio Gramsci è sepolto a Roma nel cimitero dei poeti e degli artisti

6 Giugno 2021 0

  Antonio Gramsci è stato uno dei più grandi intellettuali italiani (e non solo) di sempre. Tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia nel 1921,  ha pagato prima col carcere e poi con la vita la devozione alle sue idee,

Lo sapevate? Sino al 1800 inoltrato piazza Navona veniva trasformata in un lago

5 Giugno 2021 0

Lo sapevate? Sino al 1800 piazza Navona veniva trasformata in un lago.     Nel 1652 il Papa diede inizio alla consuetudine di far allagare Piazza Navona per dar sollievo e refrigerio ai cittadini romani durante l’estate: ogni sabato e

Lo sapevate? Dario Argento girò alcuni suoi film nell’incredibile quartiere Coppedè a Roma

4 Giugno 2021 0

Per la sua particolare architettura il Quartiere Coppedè fu scelto dal regista Dario Argento come sfondo per alcune scene dei suoi film “de paura” Inferno e L’uccello dalle piume di cristallo. Inoltre il quartiere romano dal grandissimo fascino esoterico, fu

Lo sapevate? L’incredibile spazio espositivo Montemartini prima era una centrale termoelettrica

3 Giugno 2021 0

Lo sapevate? L’incredibile spazio espositivo Montemartini prima era una centrale termoelettrica.     Un luogo unico e affascinante, raro esempio di rivalorizzazione urbanistica e architettonica. La Centrale termoelettrica Montemartini è uno degli spazi espositivi più belli e originali di Roma,

Accadde oggi: 2 giugno 1981, muore a Roma Rino Gaetano, poeta libero della musica italiana

2 Giugno 2021 0

Accadde oggi: 2 giugno 1981, muore a Roma Rino Gaetano, poeta libero della musica italiana.   Sono passati 40 anni. L’alba del 2 giugno 1981 ha segnato uno spartiacque nel mondo della musica italiana: a soli trent’anni, infatti, quel giorno,

Lo sapevate? La Fontana della Barcaccia fu costruita prendendo spunto da una barca in secca portata da una piena del Tevere

1 Giugno 2021 0

Lo sapevate? La Fontana della Barcaccia fu costruita prendendo spunto da una barca in secca portata da una piena del Tevere.   In piazza di Spagna, ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti, si trova una delle fontane più

Lo sapevate? Perché si lanciano le monetine nella Fontana di Trevi?

24 Maggio 2021 0

Lo sapevate? Perché si lanciano le monetine nella Fontana di Trevi? Sono diverse le tradizioni legate alla fontana più famosa del Mondo. Scopriamo insieme quella super conosciuta del lancio della monetina che nel corso dei decenni è diventata un vero

Lo sapevate? I gladiatori nella Roma antica erano uno strumento di propaganda politica

24 Maggio 2021 0

Lo sapevate? I gladiatori nella Roma antica erano uno strumento di propaganda politica. Tutti sappiamo che i gladiatori erano particolari lottatori dell’antica Roma ma non conosciamo tutta una serie di aspetti curiosi su queste persone, così famose anche in tempi moderni,

« Precedente 1 … 237 238 239 240 241 … 260 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy