Marcello, come here! Curiosità su una delle scene più famose del cinema italiano La scena della Fontana di Trevi nel film La Dolce Vita è un capolavoro del cinema italiano. Dietro questa sequenza si nascondono degli aneddoti piuttosto curiosi. Era
Curiosa toponomastica romana. Lo sapevate? Via Crescenzio è dedicata ad un nobile ribelle al Papa. Una delle vie più significative della città grazie alla sua posizione strategica e alla sua storia antica, è Via Crescenzio, in zona Prati, il ventiduesimo
Curiosità sull’Impero Romano che non tutti conoscono. Ci sono abitudini degli antichi romani che oggi potrebbero sembrarci sopra le righe, eppure per secoli hanno fatto parte delle quotidianità di una della civiltà più floride e longeve della storia. Per più
Alla scoperta dei parchi di Roma. Parco degli Acquedotti, un’esperienza unica di storia, natura e bellezza. Uno spazio verde dove si possono scoprire i segreti dell’ingegneria romana e la bellezza della natura italiana, in un ambiente tranquillo e sereno lontano
Paolo Villaggio e il grande amore per Roma, il Ragionier Fantozzi è un figlio adottivo della capitale. Il regista e attore Paolo Villaggio ha trascorso 56 lunghi anni a Roma. La capitale ha significato molto per lui tanto da diventare
Maurizio Costanzo, il funerale a Roma nella “Chiesa degli Artisti”. Perché la Basilica di Santa Maria in Montesanto viene chiamata così? Nel 1953 la chiesa fu trasformata nel luogo di Messa degli Artisti con la partecipazione di noti personaggi del
Curiosa toponomastica romana. Perché si chiama Viale dei “Romanisti”? Storia di un importante gruppo culturale. Esiste una lunga via periferica a Roma nella zona di Torre Spaccata e via Palmiro Togliatti che prende il nome di Viale dei Romanisti. Una
Lo sapevate? Cinecittà è la più importante industria cinematografica d’Europa. Cinecittà è la più importante industria cinematografica europea, in più di 70 anni di storia ha ospitato capolavori immortali. Gli studi, situati nell’omonimo quartiere, si sviluppano su più di 400mila
La scultura di Anna Magnani a Roma in un video con Giacomo Giorgio, protagonista di “Mare Fuori”. Già avevamo parlato del monumento realizzato da Gianluca Bagliani per Anna Magnani a Trastevere. L’opera compare anche in un reel Instagram di
Lo sapevate? Tutte le piazza storiche di Roma hanno una chiesa, tranne una.. In tutte le storiche piazze romane è presente una chiesa, in tutte tranne una. Nello slargo di Campo dei Fiori infatti non è stato eretto nessun luogo