Lo sapevate? Cinecittà è la più importante industria cinematografica d’Europa. Cinecittà è la più importante industria cinematografica europea, in più di 70 anni di storia ha ospitato capolavori immortali. Gli studi, situati nell’omonimo quartiere, si sviluppano su più di 400mila
La scultura di Anna Magnani a Roma in un video con Giacomo Giorgio, protagonista di “Mare Fuori”. Già avevamo parlato del monumento realizzato da Gianluca Bagliani per Anna Magnani a Trastevere. L’opera compare anche in un reel Instagram di
Lo sapevate? Tutte le piazza storiche di Roma hanno una chiesa, tranne una.. In tutte le storiche piazze romane è presente una chiesa, in tutte tranne una. Nello slargo di Campo dei Fiori infatti non è stato eretto nessun luogo
Botteghe storiche della capitale, eccellenze del made in Roma. La storia della città di Roma non è conservata esclusivamente nel patrimonio culturale e artistico. Ci sono botteghe che si tramandano di generazione in generazione e alcune di queste vivono
24 febbraio: nel 2003 ci lasciò il grande Alberto Sordi. “Sor Marchese, è l’ora” l’epitaffio al cimitero Verano a Roma. Ricordiamo il grande attore tra i più importanti del cinema italiano di tutti i tempi nell’anniversario della sua morte.
Sordi e quella storica amicizia con Federico Fellini, venti anni senza Alberto Nazionale. Il 24 febbraio 2003 Roma piangeva uno dei suoi figli più amati, il 24 febbraio 2003 ci lasciava Alberto Sordi. L’inizio della sua carriera è stato segnato
Lo sapevate? Le “fettuccine all’Alfredo” sono un piatto di origine romana. È una delle ricette più diffuse in tutto lo stivale, conosciute in tutto il mondo ma le fettuccine all’Alfredo sono un’invenzione di un omonimo romano. Andiamo alla scoperta
Lo sapevate? Nel quartiere Eur c’è un angolo di Giappone a Roma. Nel quartiere Eur è possibile fare una passeggiata giapponese. Roma custodisce e regala angoli di mondo inaspettati, nel quartiere dell’Eur è possibile abbandonarsi a un momento di relax
Le fraschette di Ariccia, cantine diventate un mito della cucina romana. Nate come cantine dove si serviva solo vino oggi le Fraschette sono delle vere e proprie osterie che abbondano di romanità. Ariccia è la meta ideale per chi vuole
Capannelle, un tempio dell’ippica. La storia di uno degli ippodromi più importanti d’Italia. L’ippodromo di Capannelle è una struttura di proprietà del Comune di Roma ed è considerato uno tra i maggiori impianti ippici d’Italia. Andiamo a scoprire la