Vicolo delle Orsoline: un angolo nascosto e affascinante nel cuore pulsante di Roma. Nel cuore di Roma, tra le vie più famose e battute dai turisti, si cela un angolo di tranquillità e mistero conosciuto come Vicolo delle Orsoline. Questa
Il 2 marzo si corre la RomaOstia Half Marathon. Presentata in Campidoglio la 50ª edizione della RomaOstia, la storica mezza maratona che da Roma porta al mare. La gara si correrà domenica 2 marzo e come sempre attirerà numerosi atleti
La mostra: i Farnese nella Roma del Cinquecento. Dall’11 febbraio al 18 maggio 2025, centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere d’arte e reperti archeologici del Rinascimento si susseguono
Monumento ad Anita Garibaldi al Gianicolo, concluso il restauro. È stata inaugurata alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e di Francesco Rutelli pronipote dell’artista Mario Rutelli, la conclusione del restauro del monumento equestre ad
I Ludi romani: non solo intrattenimento nell’antica Roma. Il gioco rivestiva un momento di grande importanza e solennità nell’antica Roma. I ludi Romani erano eventi pubblici di intrattenimento che costituivano un aspetto fondamentale della vita culturale e sociale dell’antica Roma.
Roma contro bullismo e cyberbullismo. In occasione della Giornata nazionale dedicata, si è svolto nella Sala della Protomoteca l’incontro Roma contro bullismo e cyberbullismo – Ragazze e ragazzi a dialogo con le istituzioni capitoline, il mondo dello sport e dello
Ricette dall’antica Roma. Prepariamo insieme una cena completa per gli ospiti. Proviamo ad immaginare di cucinare per degli amici all’epoca della Roma imperiale. Le ricette dell’antica Roma erano molto diverse da quelle moderne, ma usavano ingredienti freschi e tecniche di
Il canile va in città, appuntamento il 16 febbraio. Il 16 febbraio l’ufficio della Garante degli animali Patrizia Prestipino organizza l’edizione di San Valentino de “Il canile va in città”, la sfilata dei cani dei canili di Roma per la
La schiavitù nell’antica Roma: la lotta per la libertà. Questa pratica disumana ha attraversato tutta la storia della civiltà romana, dalle sue origini fino alla sua caduta, ma non sono mancati momenti importanti di ribellione. La schiavitù nell’antica Roma era
Roma, riqualificata la stazione San Pietro. Presentato l’intervento di riqualificazione della stazione di San Pietro. I lavori, portati avanti senza interruzioni alla viabilità ferroviaria, hanno riguardato gli spazi esterni e interni dello scalo e hanno permesso di azzerare le barriere