Roma continua ad allagarsi: perché? Che soluzioni ci sono? (se ci sono). Nubifragi e alluvioni, Roma sta affogando. Esiste una soluzione? Quale? E cosa ne pensa il sindaco Gualtieri? Leggete l’articolo, e poi diteci cosa ne pensate! È vero che
Detti e modi di dire: “Beato chi c’ha ‘n occhio”, perché si dice così? “Beato chi c’ha ‘n occhio” dicono i romani. Ma qual è il significato di questo proverbio? La cultura popolare romana è piena di contaminazioni linguistiche che
Detti e modi di dire: “Veloce che c’ho prescia”. Origini e significato Pare che le origini del termine prescia siano affidate a due ricostruzioni, una etimologica e una assai più curiosa. Roma è una città meravigliosa, certo, ma è senza
Le spiagge più belle del Circeo. Il mare del Circeo, con il suo mare cristallino, è uno dei più belli del Lazio. Ecco qualche spiaggia da non perdersi! Le spiagge di San Felice Circeo sono alcune fra le più belle
Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana? La Suburra era un vasto e popoloso quartiere dell’antica Roma, ma perché era cosi famoso? Roma come gran parte delle metropoli occidentali è una città dai forti contrasti culturali, economici, morali e etici.
Il Gusto Autentico di Roma. Ricette meno conosciute: la minestra di broccoli e arzilla. La cucina italiana è conosciuta in tutto il mondo per la sua ricchezza di sapori, ingredienti freschi e tradizione culinaria. Tra le tante regioni, Roma è
Pippo, Peppe e Maria: chi sono i tre personaggi spesso citati nei detti romani. “Er giro de Peppe”, “Cerca Maria pe Roma” e “Mortac** de Pippo”. Chi sono questi tre personaggi protagonisti di alcuni dei più famosi detti romani. Abitando
Detti e modi di dire: “Ammazza che Giannetta”. Ma perché si dice così? Ammazza che Giannetta a Roma si riferisce ad un vento freddo e fastidioso, ma da dove arriva questo modo di dire? I romani hanno saputo riportare la
Sacchi, Scudi e Piotte, il significato del conio romano A Roma c’è un modo curioso di chiamare i soldi che nonostante il cambio di valuta ha resistito e si è adattato al nuovo conio. Nonostante il cambio valuta Lira-Euro avvenuto
Ariccia: il Comune vicino Roma dove mangiare bene (soprattutto la porchetta). Siete mai stati ad Ariccia per un pranzo o una cena? Di sicuro avrete assaggiato la loro favolosa porchetta. A soli 25km da Roma ci sono delle “Fraschette” indimenticabili!