Roma da record, tutti i primati della capitale. Roma non smette di sorprendere e continua ad aggiungere dei record al suo palmares, ecco tutti i suoi record. Roma ha una storia millenaria e nei sui momenti migliori ha avuto
Roma Eco Race: la corsa automobilistica a basso impatto ambientale. Fervono i preparativi per la Roma Eco Race: la competizione automobilistica a basso impatto ambientale. Ecco qui i dettagli! Si svolgerà fra Roma e i Castelli Romani la prima edizione
Giordano Bruno: la terribile mordacchia conficcata nella sua lingua. L’austera statua a Campo de’ fiori a Roma fu riprogettata perché troppo polemica con la Chiesa. Eclettico, controverso e geniale, Giordano Bruno è il simbolo del libero pensiero. Aneddoti e particolarità
È di nuovo aperta Casa Balla: la dimora che in realtà è un’opera d’arte. Casa Balla rimane aperta fino al 15 luglio! Se ancora non l’avete visitata, dovete considerarla una tappa irrinunciabile per le prossime settimane. Da giovedì 6
Dopo 20 anni di attesa inaugurato il parco Eur-Castellaccio. Dopo tanta attesa la città di Roma aggiunge un altro nome alla lista delle zone verdi, all’Eur è stato finalmente inaugurato il Parco Castellaccio. Ci sono voluti circa venti anni di
Delirio per Zerocalcare a Roma. Alla Città dell’Altra Economia in migliaia per “Questo mondo non mi renderà cattivo”. Una fila stratosferica per il noto fumettista, ci siamo recati alla sua prima a Testaccio dove è avvenuta la proiezione delle prime
Roma è la seconda città del mondo per qualità della cucina tradizionale. Secondo il magazine gastronomico TesteAtlas Roma è la seconda città al mondo dove è possibile assaggiare il miglior cibo tradizionale. TesteAtlas ha rilasciato la classifica mondiale
Ottobrate Romane, la seconda estate della capitale. Ottobre è da sempre la seconda estate romana, un periodo evocativo che custodisce gelosamente i ricordi delle tradizionali Ottobrate, è tempo di vendemmia, è aria di festa. Chi
Fin dai suoi albori, la città eterna è stata centro di commerci, politica e piacere, e la presenza della prostituzione ha segnato profondamente la vita sociale e culturale della Roma antica. La pratica della prostituzione era vista come una necessità
Un cazzotto a Michelangelo Buonarroti. L’alterco con un nemico che gli ruppe il naso. Nel vasto panorama dell’arte rinascimentale italiana, Michelangelo Buonarroti è una figura di rilievo indiscusso. Le sue opere straordinarie, come il David, la Pietà, la Cappella Sistina,