Una nuova targa e un nuovo albero per Stefano Cucchi, erano stati divelti in estate. “Quando ho saputo che la vecchia targa era stata divelta ho provato un grande dolore”, ha detto la sorella Ilaria. Avevano segato il vecchio albero
A Roma il murales di Harry Greb per la pace in Medio Oriente: “We have a dream”. Lo street artist, di cui non si conosce l’identità, ha voluto lanciare il suo messaggio di pace in questa piccola opera d’arte. Un
Festa di Halloween per gli amici pelosi: divertimento e dolcetti al Bioparco di Roma! Anche gli adorabili abitanti del Bioparco di Roma non sono stati esclusi dalle celebrazioni di Halloween e avranno la loro dose di “dolcetto o scherzetto”. In
Ricorrenza defunti, informazioni su orari e servizi nei cimiteri di Roma. In occasione della Ricorrenza dei Defunti Ama, in coordinamento con Roma Capitale, ha predisposto uno speciale piano di accoglienza presso tutti gli 11 cimiteri urbani e suburbani della città.
Ponte Milvio, verifica su stato avanzamento lavori di edilizia acrobatica. Continuano i sopralluoghi per verificare lo stato di avanzamento dei cantieri e dei lavori aperti in città. Stavolta la verifica ha riguardato gli interventi di edilizia acrobatica in corso a
Roma invasa dagli storni, come effettuare le segnalazioni per l’allontanamento. Il Dipartimento Tutela Ambientale ha affidato alla Soc. Coop. Fauna Urbis la campagna di allontanamento degli storni 2023. Obiettivo: allontanare i volatili dai loro dormitori e quindi evitare strade, macchine
Perché si dice “saltimbocca alla romana”? Storia e ricetta di un secondo saporitissimo. La cucina è spesso frutto di commistioni nate dall’incontro con le usanze culinarie di altre città ed il piatto “saltimbocca alla romana” ne è un esempio,
Planetario di Roma, scienza ed emozione sotto una cupola di stelle. Il Planetario di Roma è il luogo dove emozione e scienza si incontrano, dove il viaggio alla scoperta del cosmo non viene semplicemente raccontato ma viene condiviso in un’esperienza
Roma, una statua per Alberto Sordi. Prorogati al 31 dicembre i termini di scadenza del concorso di idee “I Romani per Alberto Sordi”. Rivolto ai cittadini romani o che abbiano conseguito un diploma accademico nella Capitale, under 35, ha per
Roma: il Ninfeo della Pioggia nei Giardini Farnesiani del Palatino rivive dopo un imponente restauro. Un progetto di restauro completo ha coinvolto l’intero complesso monumentale, comprendente il “Teatro del Fontanone”, la “Fontana della Pioggia”, gli affreschi e le statue in