roma.vistanet.it

Le tesi inquietanti dell’influencer Javier: “Viaggio nel tempo, nel 2027 nel Mondo ci sarò solo io”

Le tesi inquietanti dell’influencer Javier: “Viaggio nel tempo, nel 2027 nel Mondo ci sarò solo io”.

E su TikTok mostra video di una Roma completamente deserta. Ma le sue tesi non convincono gli utenti del web.

Nel 2027 potremmo assistere a un cambiamento epocale. Secondo le strane affermazioni di un influencer di TikTok, nessuno di noi sopravviverà tra quattro anni. Il motivo di questa presunta catastrofe rimane ancora avvolto nel mistero, ma nel frattempo, questo influencer sta condividendo una serie di video sui social media che sembrano indicare un futuro cupo in arrivo.

La teoria bizzarra è stata presentata da Javier, un TikToker che sta rapidamente guadagnando notorietà grazie alla singolarità dei suoi contenuti. Nel suo primo video, ha dichiarato di essere un viaggiatore del tempo proveniente dal 2027, sostenendo di essere l’unico sopravvissuto sulla Terra. Ha promesso di fornire prove tangibili di questa sua affermazione nei video successivi. Inizialmente, gli utenti del web lo hanno scartato come un truffatore, ma man mano che i suoi video hanno cominciato a emergere, la situazione ha preso una piega inaspettata.

Javier, noto su TikTok come @unicosobreviviente (cioè “unico sopravvissuto”), ha da mesi condiviso video di città completamente abbandonate come prova della sua strana tesi. Nonostante molti siano scettici, cresce l’incredulità su come questo giovane riesca a realizzare tali contenuti.

In uno dei suoi video, ad esempio, ha mostrato un orologio che segnava le 20:09, per poi inquadrare una città deserta. Alcuni utenti hanno iniziato a sollevare dubbi, chiedendosi come fosse possibile cambiare l’ora su un orologio nel 2027 o notando luci accese in appartamenti vuoti. Insomma, sembra che Javier non abbia ancora completamente convinto i suoi seguaci.

Tuttavia, ci sono altri video che hanno lasciato perplessi anche i più scettici. Avete mai visto il Museo della Scienza di Valencia completamente disabitato? O piazza della Rotonda, con il maestoso Pantheon di Roma, completamente vuota in pieno giorno?

Nonostante molte incertezze, la curiosità intorno al profilo di questo viaggiatore del tempo su TikTok continua a crescere. La domanda rimane: come riesce a creare video così straordinari? Potrebbe essere coinvolta un’intelligenza artificiale

Exit mobile version