ogliastra.vistanet.it

(VIDEO) “Nel 1970”: l’inno d’amore del cantautore ogliastrino Fabrizio Vella al Cagliari di Rombo di Tuono

Girato nel popolare RoxyBar, il videoclip del brano dell’ogliastrino Fabrizio Vella è una dedica “a sa curva” e al Cagliari dello scudetto.  A duettare con il cantautore, Joe Perrino, Sergio Zorcolo e Piero Orto, anime di Cagliari e della tifoseria rossoblu.

Una canzone “de sa curva” che celebra il grande Cagliari di Rombo di Tuono e quella tifoseria fatta di espressioni dirette e d’impatto, potenti come quel gol inaspettato pronto a far esplodere il cuore di gioia. Questo è “Nel 1970”, brano scritto e interpretato dal cantautore Fabrizio Vella con la partecipazione di Joe Perrino, contenuto nel recente cd d’esordio “Inoghe” e presente nelle principali piattaforme musicali.

»Le mie canzoni nascono proprio nel luogo dove mi trovo e quello che vedo diventa quello che canto: nei miei brani c’è il mio territorio con la sua gente con i suoi modi e i suoi momenti storici. Da qui, Inoghe» spiega Vella.

Nato nel 1970, proprio l’anno del grande Cagliari, quello dello scudetto, Fabrizio Vella popola gli spalti del Sant’Elia già a sei anni, insieme al cugino e al fratello maggiore. Ed è lì, tra i cori e quelle frasi, dirompenti nel silenzio di azioni fatidiche, dalla Curva Sud, che si fissa nella memoria un ricordo che diventerà, poi, “Nel 1970”. In quel momento, mentre si vive il mito di Gigi Riva e la sua ultima e malinconica discesa in campo, arriva l’ispirazione che incontrerà, poi, spartiti, chitarre e testo nel 1995. Allora, spiega Vella, “durante il periodo universitario, mentre ricercavo con la mia chitarra una linea melodica intrigante, quel ricordo riemerse in tutta la sua forza per dar vita a quello che io definisco “un brano de sa curva”. Il brano rimase nel cassetto per vedere poi la luce, con la produzione artistica di Joe Perrino, nel 2020, anno dei 50 anni dello scudetto.

“Nel 1970” contiene tutto lo spirito popolare della curva in quelle espressioni, e in quel linguaggio fatto di frasi brevi, immediate, potenti dove anche le parolacce trovano il loro posto, il loro contesto.  In quel “Vai Gigi, Vai Rombo” che apre il brano, riemerge tutto quel mondo fatto di una tifoseria estemporanea, popolare e appassionata.

«Ho rivissuto le esperienze in curva di quando ero bambino e mi sono immedesimato in quel momento storico -precisa il cantautore – Immaginando il favoloso 12 aprile 1970 e il Cagliari di quei tempi, ho tradotto in musica le emozioni della mia città durante un momento di riscossa dal forte valore sociale oltre che calcistico» racconta il cantautore di Urzulei.

A duettare con Fabrizio Vella compaiono tre generazioni di tifosi: Joe Perrino, artista poliedrico e amico di vecchia data del cantautore, Sergio Zorcolo e Piero Orto, espressioni, entrambi, dell’anima della tifoseria cagliaritana.

Sono loro ad animare il videoclip, pubblicato a luglio 2020 (prodotto da Associazione culturale Babel a cura di Paolo Carboni, Luca Manunza e Andrea Marras) girato in un bar simbolo di Cagliari, il RoxyBar, nel quartiere di Villanova, che vede uniti i tifosi del Cagliari per rivivere ancora una volta, in musica, il mito di Rombo di Tuono.

Aggiunge Fabrizio Vella: «Avremmo voluto pubblicare il videoclip ad aprile, ma il lockdown non ha permesso di realizzare le riprese prima. Sono comunque soddisfatto del lavoro e spero venga apprezzato dal pubblico».

Exit mobile version