La ricetta Vistanet di oggi: Ghisadu, spezzatino di bue rosso del Montiferru, specialità sarda per chi ama la carne.
Il nome è di origine catalana (guisado), in Spagna ancora oggi è possibile assaggiarne di simili, condirci la pasta però è una usanza tutta sarda. La versione isolana di questo spezzatino di carne, aromatico e saporito, infatti, vede protagonisti anche i tipici gnocchetti sardi ma lo spezzatino si può mangiare anche senza.
Ecco la ricetta di Su Ghisadu.
Ingredienti:
- 1 kg di carne di bue rosso del Montiferru
 - Olio d’oliva
 - 1 spicchio d’aglio
 - 1 carota
 - 1 cipolla
 - Mezzo bicchiere di vino rosso
 - Brodo di carne
 - 500 gr di pomodori spellati e privati dei semi
 - sale e pepe
 - 1 rametto di prezzemolo
 - qualche foglia di alloro
 - gnocchetti sardi
 
Preparazione:
Tagliate la polpa di bue rosso a pezzetti grossi, fatela soffriggere in olio di oliva con un trito di cipolle, carota e aglio sardo. Sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso, fate cuocere lentamente aggiungendo del brodo di carne. Fate evaporare il liquido di cottura e unite la polpa di pomodoro. Condite con sale pepe, una foglia di alloro e un rametto di prezzemolo. Portate a cottura per altri dieci minuti.
Con il sugo tradizionalmente si condivano i maccarrones de ferrittu, una pasta fresca fatta attorcigliandola sul ferro da calza. Oggi gnocchetti sardi o bucatini possono sostituirla. Su Ghisadu si serve come secondo, accompagnato da un bicchiere di Bovale.
