ogliastra.vistanet.it

Ansia e paura da Coronavirus, le linee guida del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi

In questi momenti assai cupi e difficili, è possibile che l’ansia e la paura riescano a prendere il sopravvento. Proprio per questo, il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi ha creato una Guida anti-stress per i cittadini costretti a casa.

I punti da tenere a mente sono i seguenti (nelle foto, le spiegazioni dettagliate):

  1. GESTIRE LO STRESS E SVILUPPARE RESILIENZA
  2. RISCOPRIRE LE PROPRIE RISORSE…
  3. … E DARE DIGNITÀ A OGNI ASPETTO DELLA GIORNATA
  4. GESTIRE LE EMOZIONI NEGATIVE
  5. APRIRE LA MENTE ALL’ALTRO… VICINO
  6. APPLICARE IL MINIMALISMO DIGITALE
  7. LAVORARE DA CASA: COME RIORGANIZZARE LE PORPRIE ABITUDINI QUOTIDIANE
  8. NON DIMENTICARE L’ATTIVITÀ FISICA
  9. SOCIALIZZA, ADESSO HAI IL TEMPO PER FARLO
  10. ASCOLTARE I BAMBINI…
  11. … GLI ADOLESCENTI
  12. … E GLI ANZIANI
  13. UN OCCHIO DI RIGUARDO ALLA COPPIA
  14. NON DIMENTICARE IL TEMPO PER IL RIPOSO
  15. PROVARE A IMPARARE NUOVE ABITUDINI
  16. NON VIVERE SOLO DI CORONAVIRUS!
  17. RIFLETTERE SULLA GESTIONE DELLA PAURA
  18. MA ANCHE SMETTERE DI PENSARE AD ESSA
  19. SFORZARSI DI TROVARE QUALCHE ASPETTO POSITIVO
  20. DOVE POSSO TROVARE SUPPORTO PSICOLOGICO?

Ricordiamo che è attivo e gratuito il numero 800197500 per avere un supporto psicologico relativo a quest’emergenza sanitaria.

Exit mobile version