Lo sapevi che, tra il Lago Patria e la foce del fiume Clanis, si nasconde un tesoro archeologico di inestimabile valore? Il Parco Archeologico di Liternum, nel comune di Giugliano in Campania, è un sito poco conosciuto ma ricco di
Si trova nella zona più elegante di Napoli, la Riviera di Chiaia, ed è essa stessa sinonimo di classe e raffinatezza. Parliamo dell’antica sartoria Marinella, la più famosa azienda produttrice di cravatte in Italia, la cui storia ha inizio nel
Articolo di Michele Ferigo A Napoli, la nuova linea 6 della metropolitana non è solo un mezzo di trasporto. È un viaggio artistico, un incontro inaspettato con opere d’arte che fanno delle stazioni dei veri e propri musei sotterranei.
Nuovi sorprendenti tesori guadagnano la luce e emozionano il mondo intero a “Stabiae”, nome latino della cittadina di Castellammare di Stabia, grazie alle recentissime campagne di scavo dirette dalla professoressa Maria Luisa Catoni, dal professor Carlo Rescigno e dal direttore
Articolo di Michele Ferigo Sapevi che nel Golfo di Napoli esisteva un tempo un piccolo isolotto chiamato San Leonardo? La sua storia, quasi dimenticata, viene fatta risalire XI secolo. Si trovava in corrispondenza di quella che sarebbe diventata la Rotonda
Si dice che Maradona abbia compiuto il miracolo tre volte: le prime due, con indosso la maglia numero 10 del Napoli, portando la squadra a vincere ben due volte lo scudetto, nell’ ‘86-‘87 e nell’ ’89-’90 e la terza, dopo
Chi se la ricorda Fortuna? La “bananara” di Montesanto, figura mitica, storica, iconica, di un quartiere di per sé ricco, ricchissimo di tradizioni e antiche visioni. Correva l’anno 2018 e la signora Fortuna, si spegneva all’età di 92 anni, lasciando
Lo sapevate? Secondo gli inglesi e per il presidente francese Macron, Napoli è la città più bella del mondo. Napoli è la città più bella del mondo. Quante volte lo abbiamo sentito dire dai napoletani? In realtà le conferme
Qualcuno ne è sorpreso? Non certo noi che di Napoli ne decantiamo ogni giorno bellezze e risorse, paesaggistiche, culturali, artistiche. La classifica, stilata da Resonance, consulente leader nell’ambito del turismo, non fa altro che confermare quanto in tantissimi già pensavamo e
Sapete tutti cos’è un obelisco. È un monumento celebrativo dalle origine egiziane, formato da un tronco di piramide alto e stretto, che culmina con una punta. Chiamata. Il nome deriva dal greco ‘obelos’, ovvero spiedo, e ‘obelisco’ è un diminutivo che