Sensazionali scoperte a Paestum: una nuova luce sulla vita della città. Paestum è uno dei siti archeologici più importanti della Campania e del Sud Italia. Luogo di magnifici e maestosi templi immersi nel silenzio del passato più antico. Oggi
L’angolo più bello della Villa Comunale? È la cassa armonica, il cuore musicale della città Una gioia per lo sguardo, un gioiello vero e proprio: la cassa armonica della Villa Comunale di Napoli non riesce però a trovare pace.
“Ridateci piazza Mercato”. La protestano dei ragazzini contro la scultura gigante dell’artista Milot In effetti ha dimensioni notevoli e occupa tutto lo spazio che da sempre i ragazzi del quartiere usano per giocare a pallone. È l’installazione dell’artista
Monumenti napoletani: il Maschio Angioino, uno dei simboli della città. (PRIMA PUNTATA) Castel Nuovo, chiamato anche Maschio Angioino o Mastio Angioino, è uno storico castello medievale e rinascimentale della città. Andiamo a scoprire tutti i suoi segreti. La costruzione del Maschio Angioino iniziò nel 1279, sotto il regno di Carlo I
Lo sapevate? Dove visse a Napoli il grande tenore Enrico Caruso? È qui che visse il grande tenore Enrico Caruso: tra i vicoli la sua bellissima casa museo. Dal suo balconcino si affacciò anche Luciano Pavarotti, in un indimenticabile
La cultura festeggia: al via un nuovo caffè letterario nella Galleria Principe. Un luogo imperdibile A Napoli la Galleria torna a rivivere ancora un po’ e alle tante inizitive culturali degli ultimi mesi e ai nuovi locali che si
Lo sapevate? Riuscireste ad attraversare Piazza del Plebiscito passando tra le due statue equestri bendati? Piazza del Plebiscito nasconderebbe un’antica maledizione che affascina turisti e napoletani. Piazza Plebiscito è per antonomasia la piazza dei Napoletani. Si trova nel cuore della