Ecco il piano festeggiamenti per la vittoria Scudetto: un mare azzurro di sorprese in ogni quartiere della città. Fervono i preparativi per una vittoria che si avvicina ogni giorno di più. Parla il prefetto Palomba e promette una maxi festa,
Il castello di Lamont Young, la storia maledetta di una villa dove amore e tragedia si sono intrecciate fatalmente. Se state passeggiando per Santa Lucia, sotto la collina di Pizzofalcone, nucleo originario di quella che fu Partenope, alzate gli
Monumenti napoletani: Palazzo Venezia, i tesori di un luogo di armoniosa bellezza. A Spaccanapoli, nel pieno della Napoli più ricca di monumenti unici e spettacolari per storia e bellezza, questo palazzo è in perfetta sintonia con il contesto in cui
Lo sapevate? Quanti e quali sono i quartieri di Napoli? Napoli è una città grande e diversificata, con molti quartieri che hanno ciascuno la propria personalità e storia. Non esiste un numero preciso di quartieri, poiché le suddivisioni variano in
Lo sapevate? Perché la pizza è così importante per i napoletani? Per i napoletani la pizza rappresenta molto di più che un semplice piatto, ma è un vero e proprio simbolo della cultura e delle tradizioni della città. La pizza
Lo sapevate? Perché Napoli è così amata nel Mondo? Napoli è apprezzata in tutto il mondo, e ci sono molte ragioni per cui la città è così amata. Ecco alcune delle principali. Cucina: la cucina napoletana è celebre in tutto
Lo sapevate? Napoli è la città italiana con il più alto tasso di motorini pro capite al mondo. Non esiste un dato preciso sul numero di motorini a Napoli, ma è noto che la città detiene il primato del più
Lo sapevate? Quale è il palazzo più grande di Napoli? Il palazzo più grande di Napoli è il Palazzo Reale di Napoli, noto anche come Palazzo dei Borbone. Si tratta di un grande complesso architettonico situato nel centro storico di Napoli,
Lo sapevate? Perché Massimo Troisi piaceva così tanto al pubblico? Massimo Troisi era un attore, regista e comico italiano molto amato dal pubblico per la sua grande sensibilità, la sua capacità di emozionare e il suo umorismo sottile e intelligente.
Lo sapevate? Che cosa potrebbe accadere se dovesse eruttare il Vesuvio? L’eruzione del Vesuvio potrebbe avere effetti devastanti sulla popolazione, l’economia e l’ambiente della zona circostante. L’ultima eruzione significativa del vulcano risale al 1944, ma il Vesuvio è ancora considerato