Lo sapevate? Perché San Gennaro subì tre tipi diversi di condanna a morte? La leggenda di San Gennaro narra di eventi straordinari e di tre diverse forme di condanna a morte che egli subì, lasciando un segno indelebile
Lo sapevate? Che cosa è il Cavone e perché è il cuore multietnico di Napoli? Immergersi nel cuore multietnico di Napoli è un’esperienza affascinante, che ci permette di scoprire un equilibrio unico tra tradizioni e usanze diverse. Un luogo che
Real opificio di San Leucio, il primato industriale che ha reso Napoli famosa nel mondo Macchinari all’avanguardia e tecniche di lavoro avanzate, stoffe preziose e raffinatezza estetica: tutto ciò, unito a una attenta organizzazione del lavoro, costituisce la ricetta di
Lo sapevate? Il primo tratto ferroviario italiano è stato realizzato a Napoli. Sapevate che il primo tratto ferroviario italiano è stato realizzato a Napoli? La celebre tratta Napoli-Portici nata nel cuore dell’800. E sapevate che sempre napoletano è il primo
Lo sapevate? Come funziona la tela semovente dell’affresco di San Giorgio Maggiore? A Napoli nella chiesa di San Giorgio Maggiore sulla centrale via Duomo all’angolo di Piazza Crocelle ai Mannesi all’inizio di Forcella, è custodita una tela semovente che nasconde
Lo sapevate? Che film furono girati a Palazzo Sanfelice? Il Palazzo Sanfelice è un magnifico edificio che si trova nel Rione Sanità. L’edificio, bellissimo, presenta stucchi, ampie finestre e balconi. All’interno ci sono diversi cortili con scaloni aperti. Sanfelice è
Vivara, il tesoro naturalistico più prezioso del nostro mare è riaperto al pubblico. Ecco cosa sapere. Patrimonio eccezionale di biodiversità, Vivara riapre al pubblico dopo quattro lunghi anni di chiusura forzata. Una passeggiata nella macchia mediterranea più rigogliosa, dove non
Ecco come si viveva nella Colonia di San Leucio: regole per garantire eguaglianza e giustizia sociale. Eccoci al secondo appuntamento con la colonia di San Leucio, la sua storia gloriosa. Una piccola e operosa comunità che ruotava attorno alla
Eccezionale scoperta a Pompei: ecco di che cosa si tratta. L’ultima fenomenale scoperta a Pompei: un affresco che raffigura uno dei pasti che diverrà poi nei secoli a venire uno dei piatti più famosi del mondo, simbolo di Napoli
Lo sapevate? Quale è il mercato più antico di Napoli? Uno dei mercati più amati della città, sicuramente uno dei più antichi. E voi lo conoscete? Ci sono molte storie e leggende che circolano intorno al nome di Pignasecca,