Lo sapevate? A inizio Ottocento Napoli era la città più pulita d’Europa. Ma sapete cosa riuscì a fare il regno delle Due Sicilie sotto il comando del re Ferdinando II? Riuscì a rendere Napoli la città più pulita d’Europa! E
Lo sapevate? Il cognome Esposito, diffusissimo a Napoli, deriva dalla Ruota degli Esposti. Nessuno ha bisogno di chiedersi da dove provenga una persona che porti il cognome Esposito. A Napoli è molto diffuso, eppure in quanti sanno da dove deriva?
Questa vista riempie il cuore: Napoli, il mare, Castel dell’Ovo, il Vesuvio… insomma, stiamo parlando di una delle vedute e delle passeggiate più conosciute di Napoli, lunga circa 4 km. Questa strada va dal Borgo Santa Lucia a Via Caracciolo, e permette di
Quanto è bello e sorprendente passeggiare per i vicoli di Napoli. Visioni, suoni, odori, volti: tutto rimanda a un mondo ricco di storie, universi e significati antichi, permeati da una modernità a tratti invadente, altre volte più discreta. Ancor più
Quello di Giuseppone a mare è un altro dei luoghi iconici di Posillipo. Un posto frequentato tutto l’anno si può dire, dato che, essendo una scogliera fatta di bianche rocce e di libero accesso, offre un angolo panoramico e tranquillo
I greci per primi ne riconobbero la bellezza, vi approdò Ulisse, incantato dalle meraviglie della costa Flegrea. Poi i patrizi romani vi costruirono ville stupende e nelle vicinanze fu creato un grande porto che ospitò la flotta imperiale, la Classis Praetoria
Si tratta di un’antica porta di Napoli, edificata nel 1484. È stata un crocevia di comunicazione: tutti passavano da questa porta e i commerci dipendevano appunto dal passaggio e dal via vai che ogni mattina entrava e usciva da Napoli
Questo palazzo si trova in piazza San Domenico Maggiore, pieno centro storico, e fu commissionato dall’allora duchessa di Casalenda nella seconda metà del XVIII secolo. Il bellissimo edificio rappresenta l’iniziale volontà della duchessa di ristrutturare la proprietà già esistente senza trascurare
Napoli è una città di mare, un litorale lungo chilometri che offre spettacolari angoli e spiagge in cui fare un bel bagno. Posillipo è la zona per eccellenza deputata ai bagni estivi, immersi in un contesto che è ricco di
Napoli è storicamente una fucina di artisti fuori dall’ordinario. Tra le vie napoletane si sono formati artisti di fama mondiale, cabarettisti e attori, ballerini, registi e coreografi. Napoli è il fulcro italico delle belle arti e tutti gli artisti da