Lo sapevate? Che cosa è il Cavone e perché è il cuore multietnico di Napoli? Immergersi nel cuore multietnico di Napoli è un’esperienza affascinante, che ci permette di scoprire un equilibrio unico tra tradizioni e usanze diverse. Un luogo che
Eccezionale scoperta a Pompei: ecco di che cosa si tratta. L’ultima fenomenale scoperta a Pompei: un affresco che raffigura uno dei pasti che diverrà poi nei secoli a venire uno dei piatti più famosi del mondo, simbolo di Napoli
Sono finiti a Napoli, nella fontana delle Sirene di Piazza Sannazzaro, i lavori di recupero realizzati dai tecnici di Abc, affidatari della gestione del ciclo idrico integrato. L’intervento ha riguardato la rifunzionalizzazione dell’impianto idraulico. La bellissima fontana è tornata
Lo sapevate? Quale è il mercato più antico di Napoli? Uno dei mercati più amati della città, sicuramente uno dei più antichi. E voi lo conoscete? Ci sono molte storie e leggende che circolano intorno al nome di Pignasecca,
Lo sapevate? Perché Villa Volpicelli è famosa in tutta Italia anche se con un altro nome? Un palazzo che molti di noi avranno visto, anche se non dal vivo. Ecco perché Villa Volpicelli è così famosa, anche se con
Mahmood torna a far sognare i suoi fans con un nuovo lavoro. Si tratta del singolo “Cocktail d’amore”, uscito il 3 novembre su tutte le piattaforme. Per la realizzazione del videoclip del brano, profondo e sensuale, il cantante ha scelto
Lo sapevate? La storia della vigna che si trova nel cuore di Napoli. Cosa ci fa e a chi appartiene la gigantesca vigna nel cuore della città? Ecco la sua storia. Ti porterò alla scoperta di un luogo davvero unico
Sapete tutti cos’è un obelisco. È un monumento celebrativo dalle origine egiziane, formato da un tronco di piramide alto e stretto, che culmina con una punta. Chiamata. Il nome deriva dal greco ‘obelos’, ovvero spiedo, e ‘obelisco’ è un diminutivo che
Si erge al centro di un viavai di automobili in transito su una delle vie più trafficate di Napoli, via Marina, edificata su un piccolo slargo quasi sempre deserto. Dopo anni di chiusura e dopo un lungo lavoro di restauro,
Lo sapevate? La chiesa di San Giovanni Maggiore è la più antica di Napoli. La basilica di San Giovanni Maggiore si trova nel centro della città ed è una delle chiese più antiche e importanti di Napoli. Gli stili si