Lo sapevate? In una chiesa di Napoli c’è una tela semovente che nasconde un grande affresco antico. Napoli non finisce mai di stupire. In città, nella chiesa di San Giorgio Maggiore sulla centrale via Duomo all’angolo di Piazza Crocelle ai
Monumenti napoletani: Palazzo Sanfelice, magnifico edificio nel cuore di Napoli, set di molti film. Il Palazzo Sanfelice è un magnifico edificio che si trova nel Rione Sanità. L’edificio, bellissimo, presenta stucchi, ampie finestre e balconi. All’interno ci sono diversi cortili
Lo sapevate? Palazzo Donn’Anna a Posillipo sarebbe infestato dagli spiriti. Chi sono i tre spiriti che vagherebbero secondo la leggenda nelle sale del palazzo? Andiamo scoprirlo in questo pezzo. Interessante sapere che il nome della struttura deriva da Donna Anna
Monumenti napoletani: Port’Alba, la più famosa delle porte cittadine e una delle più belle d’Europa. Port’Alba è un’antica porta della città di Napoli, si trova sul lato sinistro dell’emiciclo di piazza Dante (luogo anticamente detto largo Mercatello, cioè del
Lo sapevate? Perché Diego Armando Maradona è così amato a Napoli? I napoletani, soprattutto i più grandi, sorrideranno. Perché chiunque, persino i più giovani conoscono Maradona, il più grande calciatore di sempre con Pelè. Ma i turisti, quelli che arrivano
Lo sapevate? Nel XVII secolo i napoletani usarono i rimedi più strani pur di guarire dalla peste. Che cosa accadde a Napoli nel 1656 quando arrivò la terribile epidemia di peste che decimò la popolazione? Il contagio creò il
Lo sapevate? Piazza del Plebiscito è la piazza più grande di Napoli e fu usata anche come parcheggio. La piazza più grande di Napoli è la Piazza del Plebiscito con una superficie di circa 25.000 metri quadrati e può contenere
Festa per lo Scudetto: gara tra i vicoli a chi ha l’addobbo più bello. Ma non tutti sono contenti. Un caos colorato di azzurro e con le facce dei giocatori del Napoli ha invaso i muri, i balconi, pezzi
Monumenti napoletani: Palazzo Venezia, i tesori di un luogo di armoniosa bellezza. A Spaccanapoli, nel pieno della Napoli più ricca di monumenti unici e spettacolari per storia e bellezza, questo palazzo è in perfetta sintonia con il contesto in cui
Lo sapevate? Quanti e quali sono i quartieri di Napoli? Napoli è una città grande e diversificata, con molti quartieri che hanno ciascuno la propria personalità e storia. Non esiste un numero preciso di quartieri, poiché le suddivisioni variano in