Lo sapevate? Nel Duomo di Napoli è custodito anche il cranio di San Gennaro. La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il duomo di Napoli: al suo interno sono custoditi il veneratissimo sangue e parte del cranio di San
Lo sapevate? Lo stadio San Paolo detiene il record di spettatori per una partita di serie A. Lo Stadio Diego Armando Maradona (ex Stadio San Paolo) di Napoli, inaugurato nel 1959, è il terzo in Italia per capacità dopo
Lo sapevate? Sophia Loren, pur essendo cresciuta a Pozzuoli, è cittadina onoraria di Napoli. La grandissima Sophia Loren, orgoglio di Napoli e dei napoletani, è una delle attrici italiane più amate al mondo. Simbolo di bellezza e di bravura ha
Monumenti napoletani: Castel Capuano, una delle roccaforti più antiche della città. Castel Capuano fa parte di un antico sistema fortificato della città. Napoli dal Medioevo sino alla fine del Settecento era provvista di un sistema difensivo incredibile, costruito e studiato
Lo sapevate? La parola sciuscià in realtà è la storpiatura di due termini inglesi. Sciuscià è la deformazione in napoletano dell’originale termine inglese shoeshine (ovvero “lustrascarpe”). La parola, oggi in disuso, stava ad indicare i bambini, di età compresa approssimativamente
Lo sapevate? A Napoli c’è anche un’altra santa famosa per la coagulazione del sangue. Si tratta di Santa Patrizia, altra protettrice di Napoli: il suo sangue si liquefa tutti i venerdì dell’anno. Santa Patrizia è la compatrona di Napoli. Proprio
Lo sapevate? Il San Carlo è il più antico teatro d’opera del mondo ancora attivo. Il bellissimo e maestoso San Carlo, uno dei teatri dell’Opera più importanti al mondo e tuttora il più antico ancora in funzione. Il San
Lo sapevate? Quale è il posto più romantico di Napoli? Castel dell’Ovo oltre ad essere una meta popolare fra i turisti, è anche uno dei luoghi più romantici di Napoli. Borgo Marinari, la zona intorno al castello, è nota
Lo sapevate? Napoli non è la città con più napoletani al mondo. Sembra incredibile ma nel mondo esistono città che contano tra i propri abitanti un numero maggiore di napoletani rispetto a Napoli. Napoli ha circa 920mila abitanti senza l’area
Lo sapevate? Quando è nata e dove si trova la pizzeria più antica di Napoli? Napoli, il regno della pizza: qui si mangia la pizza più buona del mondo. Ma quale è la pizzeria più antica della città? Andiamo a