Lo sapevate? Massimo Troisi e Pino Daniele erano grandi amici e collaborarono artisticamente. Il grande attore di San Giorgio a Cremano fu legato da un forte rapporto d’amicizia al cantautore partenopeo Pino Daniele. Troisi scrisse per lui anche alcuni testi.
Lo sapevate? Dove è sepolto il grande Totò? La tomba si trova nel Cimitero di Santa Maria del Pianto, altrimenti detto cimitero del Pianto, uno dei cimiteri presenti a Napoli, che si trova in via nuova del Campo, nel
Lo sapevate? Napoli può vantare la stazione della metropolitana più bella del mondo. La stazione della Linea 1 di Toledo rientra sempre più spesso nelle liste delle stazioni della metropolitana più belle di sempre. Recentemente infatti il Daily Telegraph e
Lo sapevate? Napoli è una delle più antiche città europee. Napoli è una delle più antiche città d’Europa: la città partenopea fu fondata nel IX secolo a. C. da coloni greci. Giunti dall’isola di Rodi, questi trovarono nel Golfo le
Lo sapevate? Il teatro San Carlo di Napoli può vantare diversi record invidiabili. Il bellissimo e maestoso San Carlo, uno dei teatri dell’Opera più importanti al mondo vanta una serie di record invidiabili. Andiamo a vedere di
Lo sapevate? San Gennaro fu condannato a essere sbranato dagli orsi che però non lo toccarono. San Gennaro nacque nel III secolo d. C. a Napoli. Diventato vescovo di Benevento, si fece ben presto amare da tutta la
Lo sapevate? Da dove deriva il nome “Napoli”? Secondo la leggenda Napoli sarebbe stata fondata da Partenope, una delle tre sirene ammaliatrici dell’Odissea. Delusa per il rifiuto di Ulisse si suicidò e il suo corpo venne trasportato dalle correnti fino
Lo sapevate? Nel Duomo di Napoli è custodito anche il cranio di San Gennaro. La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il duomo di Napoli: al suo interno sono custoditi il veneratissimo sangue e parte del cranio di San
Lo sapevate? Lo stadio San Paolo detiene il record di spettatori per una partita di serie A. Lo Stadio Diego Armando Maradona (ex Stadio San Paolo) di Napoli, inaugurato nel 1959, è il terzo in Italia per capacità dopo
Lo sapevate? Sophia Loren, pur essendo cresciuta a Pozzuoli, è cittadina onoraria di Napoli. La grandissima Sophia Loren, orgoglio di Napoli e dei napoletani, è una delle attrici italiane più amate al mondo. Simbolo di bellezza e di bravura ha