Monumenti napoletani: il Reale Albergo dei Poveri, il più grande di tutti i palazzi della città

Monumenti napoletani: il Reale Albergo dei Poveri, il più grande di tutti i palazzi della città

È il più grande della città, il più maestoso. È palazzo Fuga, meglio conosciuto come Albergo dei Poveri. Porta la firma di uno dei più importanti architetti del Settecento ed è simbolo di un’utopia sociale a firma dei Borbone: quella di contrastare concretamente la povertà. Cosa è successo nei decenni successivi e perché oggi ancora si fa fatica a trovare una degna destinazione d’uso a questo splendido edificio. Vediamo quali sono i progetti e le difficoltà concrete legati a questo edificio.

Exit mobile version