Lo sapevate? Sino al 1944 a Napoli si poteva prendere una funicolare per visitare le pendici del Vesuvio

Lo sapevate? Sino al 1944 a Napoli si poteva prendere una funicolare per visitare le pendici del Vesuvio

Il tragitto era di 750 metri tra la Stazione Inferiore e quella Superiore e veniva percorso in meno di 10 minuti. Dopo la disastrosa eruzione del 1944 la funicolare non venne più ricostruita.

Lo sapevate? Nella cripta della Cappella Sansevero a Napoli sono conservate le inquietanti macchine anatomiche



All’interno di due bacheche sono conservate le cosiddette Macchine anatomiche, o Studi anatomici, gli scheletri di un uomo e di una donna (morta probabilmente di parto) in posizione eretta, con il sistema circolatorio quasi perfettamente integro. Su questi due corpi circolano ancora molte dicerie. Scopriamole insieme.

Exit mobile version