Lo sapevate? Il Centro sportivo dove si allenava Maradona è in completo abbandono

Lo sapevate? Il Centro sportivo dove si allenava Maradona è in completo abbandono

Quali erano i luoghi napoletani del più grande calciatore di sempre? Lo stadio San Paolo, ovviamente, che ora porta il suo nome. Ma soprattutto il Centro sportivo Paradiso di cui restano ammassi di ferro arrugginito, un cancello azzurro dipinto ormai chiuso e dalla vernice scrostata, erba alta e locali vandalizzati. Il quartiere Soccavo si paralizzava letteralmente quando Diego sfrecciava con la sua Ferrari in via Epomeo per recarsi agli allenamenti. Oggi lo storico centro sportivo è in stato di abbandono. Qui ogni giorno, dagli anni ’70, si allenava il Napoli. Il centro è stato in parte ripulito (il terreno di gioco) circa un mese fa, ma molto può essere ancora fatto.

Lo sapevate? Il grande tenore Enrico Caruso, orgoglio di Napoli, è sepolto nel cimitero di Santa Maria del Pianto



La Cappella di Enrico Caruso si trova al Cimitero di Santa Maria del Pianto (il camposanto monumentale “degli uomini illustri”) dove si trovano anche le tombe di Totò, Eduardo Scarpetta e di tanti altri artisti e personalità napoletane. La Cappella in questione è stata progettata e costruita dall’architetto Giovanni Cimmino e si trovava in un pessimo stato di manutenzione. L'anno scorso grazie al restauro è tornata all’antico splendore ed è meta di tanti appassionati e amanti della lirica che porgono omaggio al tenore più grande di tutti i tempi.

Exit mobile version