Ai figli i cognomi di entrambi i genitori: la sentenza è storica ed è arrivata oggi

Da oggi ai bimbi dovrà essere dato quello della madre e del padre, a meno che non sia deciso diversamente dagli stessi genitori. Cosa ne pensate?
Oggi è stata decretata la fine della regola per la quale si debba attribuire in automatico il cognome del padre ai nuovi nati.
Lo ha stabilito, con una sentenza storica, la Corte costituzionale: da oggi il figlio assume il cognome di entrambi i genitori nell’ordine concordato da questi ultimi, salvo che decidano, di comune accordo, di attribuire soltanto il cognome di uno dei due.
In mancanza di accordo sull’ordine di attribuzione del cognome di entrambi i genitori, resta salvo l’intervento del giudice in conformità con quanto dispone l’ordinamento giuridico.
In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale ha fatto sapere che le norme censurate sono state dichiarate illegittime, perchè in base al principio di eguaglianza e nell’interesse del figlio, infatti, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fondamentale dell’identità personale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA